ricerca scientifica
281 elementi
Aperto il bando per i finanziamenti alla ricerca 2020
Saranno 162 le borse da assegnare (annuali e grant semestrali). C'è tempo fino al 5 settembre per inviare le proprie candidature. La lista dei vincitori online dal 6 dicembre Quanti interessi attorno alla salute
Centottantanove pagine, scritte con un unico obiettivo: creare consapevolezza. Il conflitto di interessi in ambito medico esiste più o meno da quando si parla di diagnosi e terapie, se già 2.400 anni fa Ippocrate avvertì l’esigenza di un giuramento che ancora oggi viene prestato dai medici, all’alba della nuova carriera. «Conflitti di interesse e salute», il libro scritto… Guide per piccoli alle vite dei grandi scienziati
Charles Darwin e Marie Curie: non potrebbero essere più diverse le storie personali di questi pilastri della scienza. Ricco il primo, di ben più umile estrazione sociale la seconda. Praticamente stanziale l’uno (eccezion fatta per il viaggio quinquennale intorno al mondo sul brigantino Beagle), «emigrata» la seconda, che dalla Polonia andò a Parigi per proseguire le… In Università Cattolica un convegno sulla riforma del terzo settore
Appuntamento il 7 febbraio. Sfide e opportunità della riforma raccontate da Fondazione Umberto Veronesi, Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica e Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli Pink Parade: quasi un milione di euro per la ricerca sui tumori femminili
La «marea rosa» presente alla PittaRosso Pink Parade ha permesso di superare il record di solidarietà degli anni precedenti. Ecco come saranno utilizzati i fondi raccolti All’asta le maglie autografate dei campioni del Giro d’Italia
I fondi raccolti saranno destinati alla Fondazione Umberto Veronesi per sostenere la ricerca sui tumori maschili. Il ciclismo si conferma «alleato» della salute degli uomini Appello per il Diritto alla Scienza
La Conferenza internazionale Science for Peace 2018 si conclude con un appello appassionato e cruciale per il diritto alla salute di tutti: la scienza e la ricerca sono un diritto fondamentale dell'uomo. Negarle significa compiere un delitto di disuguaglianza Giornata della Ricerca nel ricordo di Umberto Veronesi
Celebrata alla Scala di Milano la Giornata della Ricerca. Premiati Michele De Luca, Graziella Pellegrini e Tobias Hirsch con il riconoscimento «Lombardia è Ricerca»