Dona ora

ricerca scientifica

280 elementi
  1. La sindrome dell’apprendista stregone: perché la scienza a volte fa paura
    MagazineLa sindrome dell’apprendista stregone: perché la scienza a volte fa paura
  2. Sperimentazione animale: cosa rischia la ricerca con gli emendamenti del parlamento italiano
    MagazineSperimentazione animale: cosa rischia la ricerca con gli emendamenti del parlamento italiano
    Le modifiche al testo dell'UE, se venissero confermate, potrebbero portare allo stop la ricerca sul cancro
  3. Sperimentazione animale: esistono veramente modelli alternativi?
    MagazineSperimentazione animale: esistono veramente modelli alternativi?
    I test in vitro e in silico aiutano ad utilizzare sempre meno animali. Il corpo umano è una macchina complessa
  4. Speciale “Sperimentazione animale”
    MagazineSpeciale “Sperimentazione animale”
    Pratica crudele e obsoleta o risorsa insostituibile per la nostra salute? La scienza può fare a meno della sperimentazione animale?
  5. Sperimentazione animale: le scoperte ottenute nel corso degli anni
    MagazineSperimentazione animale: le scoperte ottenute nel corso degli anni
  6. Sperimentazione animale: le modifiche volute dal parlamento alla direttiva europea
    MagazineSperimentazione animale: le modifiche volute dal parlamento alla direttiva europea
    A differenza degli altri Stati dell'Unione l'Italia ha deciso di introdurre norme più restrittive. La palla ora è in mano al Governo
  7. Nuovo anno: tempo di bilanci e di nuove sfide per la ricerca scientifica
    MagazineNuovo anno: tempo di bilanci e di nuove sfide per la ricerca scientifica
  8. Do you speak “scienziatese”?
    MagazineDo you speak “scienziatese”?