scompenso cardiaco
42 elementi
Caccia ai marcatori di fibrosi cardiaca dopo infarto del miocardioPaola Gargiulo lavora alla ricerca delle molecole di Rna coinvolte nella cicatrizzazione del cuore dopo infarto, per prevenire lo scompenso cardiaco La salute si protegge con più frutta e verdura nella dietaConfermati i benefici, anche con quantità inferiori rispetto a quelle indicate finora. La prevenzione inizia a partire dal consumo di 3-4 porzioni quotidiane di frutta, verdura e legumi All’origine delle aritmie cardiache congeniteAlla base di queste patologie vi sono alterazioni strutturali delle cellule cardiache. Andrea Ghisleni ne studia l’insorgenza utilizzando le cellule staminali pluripotenti indotte Sostituzione della valvola aortica: chirurgia «soft» anche per i pazienti a medio rischioL’impianto della valvola senza aprire il torace (Tavi) determina minori tassi di morte anche nelle persone finora candidabili all’intervento a cuore fermo Per quali condizioni è indicato il trapianto di cuore?Sostituire il muscolo cardiaco è l'unica terapia possibile nei casi di grave scompenso cardiaco. Ma con l'avvento dei cuori artificiali oggi è un po' più facile far fronte alle liste di attesa La chirurgia mininvasiva che «ripara» la valvola mitralicaNei casi di insufficienza della valvola mitralica in cui non è possibile un intervento a cuore aperto, la chirurgia mininvasiva permette risultati analoghi. Ma in Italia solo un centro su 5 è attrezzato Trapianto di cuore: le tecniche per ridurre i rischi di rigettoNel 2016 in Italia 267 persone hanno avuto un trapianto di cuore, ma sono tre volte tanti quelli in attesa. Le ricerche per superare i rischi di rigetto e la carenza di organi Controllare lo stress aiuta a riprendersi dall’infartoAggiungere alla normale riabilitazione cardiologica delle lezioni sull’arte di rilassarsi aiuta a ridurre il rischio di ricadute dal 33 al 18 per cento