sindrome metabolica
46 elementi
Ovaio policistico, buone conferme dalla metforminaIl farmaco, utilizzato dai pazienti diabetici, si rivela efficace anche nelle donne affette dalla disfunzione ormonale Perché gli oncologi lanciano l’«allarme obesità»?Intervista a Stefania Gori, direttore dell’Oncologia al Sacro Cuore-Don Calabria di Negrar (Verona) Gli energy drink possono stimolare iperattività e ansia negli adolescentiBevande innocue per gli adulti risultano pericolose per ragazzini e, tanto più, bambini. Le sostanze “energizzanti” non sono adatte a un sistema nervoso ancora in crescita L’Oms: «Limitare gli zuccheri aggiunti. Non più di 12 cucchiaini al giorno»Diffuse le nuove linee guida dell’Organizzazione Mondiale della Sanità. Nel mirino snack dolci e bevande gassate. Ma l’Italia si schiera contro Perché in gravidanza bisogna tenere sotto controllo la glicemiaMonito per le future mamme: il controllo della glicemia durante la gestazione previene il rischio di complicanze in età adulta e nel nascituro Per i disabili l’obesità un handicap in piùUna recente ricerca americana ha rilevato come siano più gravi le conseguenze dell'eccesso di peso nei pazienti affetti da un handicap. I rischi più insidiosi sono ipertensione e diabete. Le linee guida della Società italiana contro l'obesità