Dona ora

sindrome metabolica

46 elementi
  1. A tavola non facciamo mai mancare le fibre
    MagazineA tavola non facciamo mai mancare le fibre
    Mangiare tante fibre fa bene alla salute e non è difficile. Chi lo fa protegge il cuore, tiene lontana l'obesità e riduce il rischio di ammalarsi di tumore del pancreas
  2. Anche il sonno influisce sul rischio di sindrome metabolica
    MagazineAnche il sonno influisce sul rischio di sindrome metabolica
    Troppe o poche ore di sonno risultano associate alla comparsa di sindrome metabolica, fattore di rischio per l'obesità, l'ipertensione, l'iperglicemia e l'aumento dei grassi nel sangue
  3. Perché è preferibile mangiare la pasta cotta al dente?
    MagazinePerché è preferibile mangiare la pasta cotta al dente?
    la cottura della pasta al dente facilita la digestione, contribuisce a ridurre l'indice glicemico di un pasto e aumenta il senso di sazietà. I consigli sulla pasta nel quaderno dedicato a uno dei cardini della dieta mediterranea
  4. Dieci consigli per prevenire i tumori con la dieta
    MagazineDieci consigli per prevenire i tumori con la dieta
    Le raccomandazioni del World Cancer Research Fund per prevenire i tumori. Dopo il fumo, sovrappeso e obesità seconda causa di rischio per il cancro
  5. Grassi trans: addio per tutti entro il 2023?
    MagazineGrassi trans: addio per tutti entro il 2023?
    L'Organizzazione Mondiale della Sanità vuole eliminare i grassi trans dagli alimenti di origine industriale per abbattere il numero dei decessi annui correlati, per cause cardiovascolari
  6. Depressione: la cureremo con gli antinfiammatori?
    L’esperto rispondeDepressione: la cureremo con gli antinfiammatori?
    L'infiammazione è molto studiata dai ricercatori che si occupano di depressione. In presenza di un episodio depressivo, in molti pazienti si registrino parametri infiammatori alterati per eccesso
  7. L’obesità si può curare? Sì: ecco come
    MagazineL’obesità si può curare? Sì: ecco come
    Dieta, terapia farmacologica, chirurgia bariatrica: diverse le opportunità per perdere peso. L'11 la Giornata mondiale dedicata all'obesità, che in Italia tocca una persona su dieci
  8. Perchè vivere in alta quota riduce il rischio di sindrome metabolica?
    L’esperto rispondePerchè vivere in alta quota riduce il rischio di sindrome metabolica?
    Vivere e svolgere attività fisica in alta quota può aiutare a controllare l'eccesso di peso alla base della sindrome metabolica