Dona ora

sindrome metabolica

46 elementi
  1. Sindrome metabolica: come correggere dieta e stili di vita?
    L’esperto rispondeSindrome metabolica: come correggere dieta e stili di vita?
    Risponde Annamaria Spada, direttore dell'unità operativa di endocrinologia e malattie metaboliche, ospedale Maggiore Policlinico di Milano
  2. Meglio rinunciare ai chili di troppo prima della gravidanza
    MagazineMeglio rinunciare ai chili di troppo prima della gravidanza
    L’eccesso di peso può complicare il parto e mettere a repentaglio la salute del nascituro. Sempre più evidente l’importanza dell’ambiente di vita intrauterino
  3. Così l’obesità mette a rischio la salute dei bambini
    MagazineCosì l’obesità mette a rischio la salute dei bambini
    Pressione, colesterolo Ldl, glicemia a digiuno sono più alti rispetto ai valori attesi. Le maggiori insidie per il cuore. Sono 41 milioni i bimbi in sovrappeso nel mondo
  4. Tumori pediatrici, come tutelare la salute di chi è guarito
    MagazineTumori pediatrici, come tutelare la salute di chi è guarito
    La sopravvivenza per i tumori pediatrici tocca l’85 per cento. Ma gli ex-pazienti restano più esposti ad alcuni rischi che meritano qualche attenzione in più
  5. La sindrome metabolica aumenta il rischio di malattie cardiovascolari?
    L’esperto rispondeLa sindrome metabolica aumenta il rischio di malattie cardiovascolari?
    VIDEOINTERVISTA - Risponde Annamaria Spada, direttore dell'unità operativa di endocrinologia e malattie metaboliche, ospedale Maggiore Policlinico di Milano
  6. Sindrome metabolica: di cosa si tratta?
    L’esperto rispondeSindrome metabolica: di cosa si tratta?
    La sindrome metabolica è caratterizzata dalla contemporanea presenza di almeno tre alterazioni metaboliche ed emodinamiche che rappresentano un fattore di rischio per l'insorgenza di malattie cardiovascolari e tumori
  7. Colestasi gravidica: quali rischi per la donna?
    L’esperto rispondeColestasi gravidica: quali rischi per la donna?
    Risponde Antonio Lanzone, direttore dell'unità complessa di patologia ostetrica del Policlinico Gemelli di Roma
  8. Contro i tumori dieta, movimento e un farmaco antidiabete
    MagazineContro i tumori dieta, movimento e un farmaco antidiabete
    Duemila volontari per un progetto dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano che studia la prevenzione di tumori e malattie croniche contrastando la sindrome metabolica