Dona ora

sindrome metabolica

46 elementi
  1. Quali rischi per la salute se si segue una dieta «occidentale»?
    L’esperto rispondeQuali rischi per la salute se si segue una dieta «occidentale»?
    Una dieta ricca di grassi saturi e zuccheri raffinati e povera di fibre aumenta il rischio di sviluppare una malattia cronica legata all’alimentazione (compresi i tumori)
  2. Perché curare l’alimentazione per prevenire l’obesità infantile?
    L’esperto rispondePerché curare l’alimentazione per prevenire l’obesità infantile?
    Con una dieta equilibrata è possibile evitare l'accumulo di peso fin da bambini. Ma serve anche svolgere un’adeguata attività fisica
  3. Malattie mentali: l’importanza di prendersi cura anche del corpo
    MagazineMalattie mentali: l’importanza di prendersi cura anche del corpo
    Chi ha una malattia mentale è spesso più esposto a patologie come diabete e problemi cardiovascolari. Fondamentale la prevenzione
  4. Il consumo di cibi pronti e i rischi per la salute cardiovascolare
    MagazineIl consumo di cibi pronti e i rischi per la salute cardiovascolare
    Giungono altre due «bocciature» per i cibi ultra-trasformati. Maggiori sono i consumi, più alto è il rischio di morte (in particolare per cause cardiovascolari)
  5. L’obesità negli adolescenti «irrigidisce» le arterie
    MagazineL’obesità negli adolescenti «irrigidisce» le arterie
    L'eccesso di grasso corporeo e l'ipertensione rallentano la circolazione sanguigna e contribuiscono ad accrescere il rischio cardiovascolare. Ma tornare indietro è possibile
  6. Cibi industriali: più ne mangiamo, più ne vogliamo?
    MagazineCibi industriali: più ne mangiamo, più ne vogliamo?
    Consumare spesso alimenti di origine industriale può indurre a mangiare di più. Ma gli alimenti pronti non vanno demonizzati
  7. Alimentazione: quanto incide sul rischio di ammalarsi di cancro?
    L’esperto rispondeAlimentazione: quanto incide sul rischio di ammalarsi di cancro?
    Un'alimentazione sana ed equilibrata può aiutare a prevenire malattie al cuore e tumori. Le risposte a questa e ad altre domande nel manuale «Alimentazione e Salute»
  8. Ecco come il poco sonno mette a rischio il nostro cuore
    MagazineEcco come il poco sonno mette a rischio il nostro cuore
    Sonno e malattie cardiovascolari: il legame è ancora poco conosciuto. In chi dorme poco, la produzione di globuli bianchi aumenta. Sarebbero questi a causare la riduzione del calibro dei vasi sanguigni