Dona ora

sorveglianza attiva

17 elementi
  1. Tumore della prostata: sorveglianza attiva per un paziente su tre
    MagazineTumore della prostata: sorveglianza attiva per un paziente su tre
    Uno studio condotto dall'Istituto dei Tumori di Milano conferma la sicurezza e l'efficacia della sorveglianza attiva nei pazienti che hanno un cancro alla prostata non aggressivo
  2. Tumore della prostata: nuove conferme per la sorveglianza attiva
    MagazineTumore della prostata: nuove conferme per la sorveglianza attiva
    In alcuni casi ci si può limitare a sorvegliare il tumore della prostata, senza inficiare la sopravvivenza a lungo termine. In Italia almeno 10.000 pazienti l'anno scelgono così
  3. Tumore della prostata: l’ansia spinge a scegliere la cura più aggressiva
    MagazineTumore della prostata: l’ansia spinge a scegliere la cura più aggressiva
    Dopo la diagnosi, gli uomini opterebbero per chirurgia e radioterapia. In molti casi a basso rischio, invece, la scelta migliore per il tumore della prostata è la sorveglianza attiva
  4. Tumore della prostata: la diagnosi precoce salva la vita
    MagazineTumore della prostata: la diagnosi precoce salva la vita
    Una ricerca dell’Istituto Tumori di Milano evidenza come le vittime del tumore della prostata continuano a calare, anche se i casi aumentano
  5. Microadenoma ipofisario: quali le terapie più efficaci?
    L’esperto rispondeMicroadenoma ipofisario: quali le terapie più efficaci?
    Nel caso di tumori di piccole dimensioni, il trattamento è essenzialmente farmacologico, mentre nel caso di tumori più grandi è possibile e talvolta necessario ricorrere a interventi più invasivi
  6. Il medico musicista che studia il tumore del pancreas
    MagazineIl medico musicista che studia il tumore del pancreas
    Mauro Cives è un oncologo e ricercatore all’Università di Bari: studia la genetica delle neoplasie neuroendocrine per capirne la biologia e sviluppare terapie mirate ed efficaci
  7. Tumore della prostata, quando basta la sorveglianza attiva
    MagazineTumore della prostata, quando basta la sorveglianza attiva
    Una diagnosi su tre non richiede l’intervento o le terapie specifiche. La qualità della vita dei questi pazienti rimane alta. E per le casse dello Stato il risparmio non è da trascurare
  8. Tumore della prostata: quando si può evitare l’intervento?
    L’esperto rispondeTumore della prostata: quando si può evitare l’intervento?
    Se il tumore della prostata è di piccole dimensioni, si può adottare la strategia della sorveglianza attiva ed evitare (almeno in prima battuta) l'intervento chirurgico