Dona ora

tumore al seno

503 elementi
  1. Alla ricerca di nuovi inibitori contro il tumore al seno triplo negativo
    MagazineAlla ricerca di nuovi inibitori contro il tumore al seno triplo negativo
    Progettare un’unica molecola con duplice funzione inibitoria nei tumori più aggressivi: l’obiettivo della ricerca di Cristina Maracci
  2. Test genomici per evitare la chemio: ancora poco utilizzati
    MagazineTest genomici per evitare la chemio: ancora poco utilizzati
    Diecimila le donne che in questi mesi avrebbero diritto di accedere al test. Al 60% di esse non viene prescritto. Eppure l'esame può evitare delle chemioterapie inutili. I risultati presentati al recente congresso AIOM
  3. Tumore al seno metastatico: la malattia si può controllare
    MagazineTumore al seno metastatico: la malattia si può controllare
    Il tumore al seno metastatico riguarda 37 mila donne in Italia. Grazie alle terapie con anticorpi coniugati e a bersaglio molecolare la malattia può essere controllata per lungo tempo
  4. Chemio e immunoterapia più efficienti: è il Nobel per la chimica 2022
    MagazineChemio e immunoterapia più efficienti: è il Nobel per la chimica 2022
    Togliere il velo al tumore che impedisce di essere riconosciuto dal sistema immunitario e progettare una chemio intelligente. Le ricadute pratiche del Nobel
  5. Tumore al seno: alla scoperta delle differenze tra sessi
    MagazineTumore al seno: alla scoperta delle differenze tra sessi
    Il tumore mammario può colpire anche gli uomini. Ecco perché servono informazioni sulle differenze molecolari tra i sessi per migliorare diagnosi e cura. La ricerca di Valentina Silvestri
  6. A Milano Charity Dinner di Fondazione Umberto Veronesi
    News dalla fondazioneA Milano Charity Dinner di Fondazione Umberto Veronesi
    Appuntamento giovedì 6 ottobre nelle Sale di Palazzo Parigi per sostenere l’oncologia femminile
  7. Vogliamo curare i tumori al seno più difficili
    News dalla fondazioneVogliamo curare i tumori al seno più difficili
    Ogni anno in Italia circa 3.850 donne ricevono una diagnosi di tumore metastatico e 10.000 di tumore al seno triplo negativo. Fondazione Umberto Veronesi definisce il suo impegno in tre direzioni per le donne colpite da tumori al seno complessi da curare.
  8. Tumore al seno triplo negativo: l’utilità dell’immunoterapia in prima linea
    MagazineTumore al seno triplo negativo: l’utilità dell’immunoterapia in prima linea
    Pembrolizumab, in associazione alla chemioterapia standard, aumenta la sopravvivenza globale. I benefici validi almeno nel 40% delle donne con triplo negativo. Ma la ricerca non si ferma qui