Dona ora

tumore del fegato

61 elementi
  1. Quali sono i vaccini che possono prevenire i tumori?
    L’esperto rispondeQuali sono i vaccini che possono prevenire i tumori?
    Le vaccinazioni contro il papillomavirus umano (Hpv) e il virus dell'epatite B (Hbv) riducono in maniera drastica le probabilità di ammarsi di tumore della cervice uterina, del pene, dell'ano, del cavo orale (Hpv) e del fegato (Hbv)
  2. Erbe per dimagrire: attenzione ai danni al fegato
    MagazineErbe per dimagrire: attenzione ai danni al fegato
    L'utilizzo di erbe come integratori per dimagrire o migliorare le performance fisiche può mettere in pericolo la salute del fegato. Negli USA il venti per cento dei danni epatici deriva dal loro utilizzo
  3. Epatite C: eradicazione possibile
    MagazineEpatite C: eradicazione possibile
    Gli antivirali ad azione diretta eliminano il virus dell'epatite C in oltre il 97 per cento dei casi. L'obiettivo eradicazione entro il 2030 non è più un miraggio. Già novantaseimila gli italiani curati definitivamente
  4. Epatite cronica: l’emergenza è nelle mancate diagnosi
    MagazineEpatite cronica: l’emergenza è nelle mancate diagnosi
    Il monito giunge nella giornata mondiale dedicata alle epatiti. La vaccinazione e i nuovi farmaci funzionano, ma occorre scovarle in maniera più tempestiva
  5. Tre tazzine di caffè al giorno possono allungare la vita
    MagazineTre tazzine di caffè al giorno possono allungare la vita
    Due ricerche dimostrano una riduzione dei tassi di mortalità in chi consuma caffè in moderate quantità. Merito forse di alcuni antiossidanti (disponibili anche in altri alimenti)
  6. I nuovi farmaci contro l’epatite C sono efficaci e stanno cambiando in meglio la vita dei malati
    MagazineI nuovi farmaci contro l’epatite C sono efficaci e stanno cambiando in meglio la vita dei malati
    Un'analisi della Cochrane mette in dubbio il reale beneficio dell'eradicazione del virus ottenibile con i nuovi farmaci contro l'epatite C. Ma i dati sulla popolazione, trattata anche con interferone, dicono che eliminare il virus è sempre un vantaggio
  7. Epatite C, nuovi antivirali e aumentato rischio cancro: un legame che non c’è
    MagazineEpatite C, nuovi antivirali e aumentato rischio cancro: un legame che non c’è
    Uno studio spagnolo mette in guardia dall'utilizzo dei nuovi farmaci in chi ha già avuto un cancro al fegato. I dati più ampi di altri studi però sembrano smentire questa ipotesi
  8. Cirrosi e danni cerebrali: ridurli con il trapianto di flora batterica
    MagazineCirrosi e danni cerebrali: ridurli con il trapianto di flora batterica
    Il trapianto di flora batterica intestinale migliora le funzioni cerebrali in chi è colpito da encefalopatia epatica, una conseguenza comune della cirrosi