tumore del fegato
56 elementi
Epatiti: 1,5 milioni di vittime ogni anno nel mondoI cinque virus che colpiscono il fegato sono più letali dell'Aids, della malaria e della tubercolosi. La maggior parte dei decessi provocati dall’epatite B e C. Emergenza in Asia Come l’eccesso di peso «avvicina» il carcinoma epaticoL'incidenza del più frequente tumore primitivo del fegato è associata al sovrappeso e all'obesità. Capirne i meccanismi è l’obiettivo della nostra ricercatrice Chiara Raggi Epatite B e tumori: un motivo in più per fare prevenzioneL’uso degli analoghi nucleotidici contro il virus sembra aumentare il rischio di tumori del colon e della cervice uterina. Ecco perché queste persone devono sottoporsi a controlli più frequenti Hiv ed Epatite C: un vaccino combinato all’orizzonte?Studio preliminare, effettuato su 32 volontari sani, indica che è possibile indurre una risposta immunitaria contro entrambe i virus. E' il primo passo verso un vaccino combinato. Lo studio presentato a EASL Epatite C e Hiv: due milioni di persone colpite dai virusLa presenza delle due infezioni è tra le prima cause dell’evoluzione dell’epatite in cirrosi e tumore del fegato. Oggi contro l’epatite C farmaci efficaci in tre mesi Epatite C: nuovi farmaci per tutti?Uno studio di farmacoeconomia traccia un modello per rendere la spesa sanitaria sostenibile per i malati di epatite C. Il caffè può proteggere dai tumori del fegatoLa caffeina, agendo sui fattori di crescita del cancro, ne frena lo sviluppo. Ma è eliminando il virus dell'epatite ed evitando l'alcol che si può fare davvero prevenzione Solo 5 ragazzi su 100 conoscono i rischi infettivi di piercing e tatuaggiIl dato emerge da un’indagine realizzata su 2.500 liceali dall’Università Tor Vergata di Roma. La quasi totalità non è informata sulle potenziali insidie legate all'epatite (B e C) e l'Hiv