tumore del fegato
61 elementi
I virus possono essere un fattore di rischio per il cancroAlcune infezioni virali come HPV e virus dell'epatite sono associate ad un aumentato rischio di tumore. Vaccini e terapie antivirali sono le soluzioni Quanto è probabile una metastasi da epatocarcinoma?Cosa sappiamo del rischio di diffusione per i tumori del fegato? Tumori gastrointestinali: Covid-19 fa crollare le diagnosiAlmeno diecimila le diagnosi di tumori del colon, dello stomaco e del pancreas «perse» nel 2020. Il calo degli esami per Covid-19 rischia di far aumentare i decessi Tumore del fegato: l’esperienza del centro di cura fa la differenzaLa mortalità postoperatoria risulta ridotta negli ospedali più «esperti» nel trattamento del tumore del fegato. Quali soluzioni se la malattia è inoperabile? Epatite C: screening esteso per individuare gli asintomaticiL'Italia punta a far emergere la quota di asintomatici per trattarli e avvicinarsi all'obbiettivo dell'eradicazione dell'epatite C entro la fine del decennio Alcol: in Italia consumi ancora elevati (soprattutto per giovani e donne)Nel 2018 l'alcol ha causato 40mila accessi in pronto soccorso e 55mila ricoveri. E dopo la pandemia, i numeri potrebbero crescere ancora In Italia, nel solo 2020, 377 mila casi di tumore. Al seno il più diffusoAumentano di 6 mila unità rispetto al 2019. In netto calo quelli al colon-retto. Più di un paziente su due è vivo a 5 anni dalla diagnosi Tumore del fegato: nuova prospettiva di cura dal trapianto d’organoUno studio italiano conferma come il trapianto di fegato sia la terapia più efficace per l’epatocarcinoma. E si appresta ad allargare la platea dei possibili beneficiari