tumore del pancreas
65 elementi
Tumore del pancreas: attenzione a iperglicemia e perdita di pesoPerdita di peso e aumento della glicemia tra le possibili spie della presenza della malattia. Un attento monitoraggio potrebbe essere utile ai fini della diagnosi precoce Tumore Pancreas FAQLe risposte veloci alle domande più frequenti sul tumore al pancreas Tumore del pancreas: i geni Brca possono fare la differenzaConoscere la presenza di mutazioni nei geni Brca può influenzare le terapie per i tumori del pancreas e la sorveglianza nei familiari Tumori del pancreas: importante conoscere i fattori di rischioTerapie complesse, numeri in aumento e poche novità dalla ricerca: i tumori del pancreas sono un'emergenza da affrontare a partire dalla prevenzione possibile e dai fattori di rischio In Italia cure oncologiche al top ma attenzione all’effetto pandemiaMigliorano i tassi di sopravvivenza e mortalità. Italia sopra la media dell'Unione Europea. Attenzione però all'effetto pandemia negli anni a venire Tumori del pancreas in aumento: è tempo di risposte globaliGli esperti avvertono: aumentano i casi e la gestione terapeutica resta molto complessa. Urgente investire in ricerca e lavorare sui fattori di rischio modificabili Tumore del pancreas: quali sono le possibili cure?Chirurgia e chemioterapia sono le strategie oggi in uso per la cura del tumore al pancreas. Fondamentale rivolgersi a centri specializzati Tumore del pancreas: quasi 1 su 10 per la mutazione dei geni BRCASvelata per la prima volta la prevalenza di varianti dei geni BRCA (alla base dei tumori al seno e all'ovaio) nei pazienti con tumore del pancreas