tumore del pancreas
74 elementi
Cancro del pancreas: come nascono i diversi sottotipi
Claudia Fiorini vuole far chiarezza sui meccanismi che inducono lo sviluppo di specifiche sottotipologie di tumore del pancreas, per poter individuare nuovi possibili bersagli terapeutici Più tumori tra gli under 50: colpa dell’obesità?
Negli Stati Uniti cresce il numero di sei tumori correlati all'obesità. Malattie peculiari della terza età oggi si riscontrano (sempre più spesso) anche prima dei 50 anni Tumore del pancreas: screening efficace per la popolazione a rischio
Risonanza magnetica o ecoendoscopia le indagini a cui sottoporsi se si è ad alto rischio di ammalarsi di tumore del pancreas. Ecco chi dovrebbe effettuarli (e quando) Tumore del pancreas: la chemio può fare la differenza, ma si usa poco
La chemioterapia neoadiuvante (preoperatoria) dà maggiori probabilità di successo dell'intervento nei pazienti colpiti da un tumore del pancreas localmente avanzato Davvero la carne rossa può far insorgere il tumore del colon?
L’associazione tra consumo di carne rossa e tumori è stata osservata per il cancro del colon-retto, ma anche per il tumore del pancreas e della prostata. Si consiglia di non superare il consumo di 500 grammi a settimana Dieci consigli per prevenire i tumori con la dieta
Le raccomandazioni del World Cancer Research Fund per prevenire i tumori. Dopo il fumo, sovrappeso e obesità seconda causa di rischio per il cancro Tumore del pancreas: la chemioterapia pre-intervento allunga la vita
Uno studio italiano ha dimostrato che la chemioterapia neoadiuvante aumenta notevolmente la sopravvivenza dei pazienti operati L’ossido di grafene per la diagnosi precoce del tumore al pancreas
Valentina Palmieri, biotecnologa, sta sviluppando un nuovo metodo di diagnosi precoce del tumore al pancreas presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma