Dona ora

tumore del pancreas

74 elementi
  1. Un paziente oncologico su 3 eccede con le bevande alcoliche
    MagazineUn paziente oncologico su 3 eccede con le bevande alcoliche
    Bere alcolici è un'abitudine molto diffusa anche tra chi ha già ricevuto una diagnosi di tumore. In alcuni casi è necessario smettere del tutto, in altri consentito il consumo occasionale
  2. Virus oncolitici come arma selettiva contro il tumore del pancreas
    MagazineVirus oncolitici come arma selettiva contro il tumore del pancreas
    I tumori del pancreas richiedono nuove strategie terapeutiche per migliorare la prognosi. I virus oncolitici rappresentano un’opzione promettente: il progetto di Evelyne Tassone
  3. Tumore del pancreas: interventi in pochi centri per salvare più vite
    MagazineTumore del pancreas: interventi in pochi centri per salvare più vite
    La chirurgia del tumore del pancreas (possibile in 1 caso su 5) può presentare molte complicanze. La scelta di un ospedale può fare la differenza
  4. Come si riduce il rischio di avere un tumore smettendo di fumare?
    L’esperto rispondeCome si riduce il rischio di avere un tumore smettendo di fumare?
    Serve molto tempo per vedere ridursi il rischio di cancro una volta che si è smesso di fumare. Ma abbandonare le sigarette è sempre utile (anche dopo i 60 anni)
  5. Allison: «Immunoterapia per curare tutti i malati di cancro»
    MagazineAllison: «Immunoterapia per curare tutti i malati di cancro»
    Intervista con James Allison, Nobel 2018 per la medicina, intervenuto alla conferenza «The Healthcare to Come». L'obbiettivo è arrivare a frenare tutti i tipi di cancro
  6. Perché è così difficile curare il tumore del pancreas?
    MagazinePerché è così difficile curare il tumore del pancreas?
    L'aumento dei casi è ancora privo di una spiegazione. E nessuna metodica è risultata finora efficace per lo screening di popolazione contro il tumore del pancreas
  7. Cancro, la diagnosi in un chip
    MagazineCancro, la diagnosi in un chip
    Simona Ranallo vuole realizzare un dispositivo portatile e di facile utilizzo che permetta la diagnosi e il monitoraggio dei tumori anche ai non addetti ai lavori
  8. Tumori: in Europa previsti 1,4 milioni di decessi nel 2019
    MagazineTumori: in Europa previsti 1,4 milioni di decessi nel 2019
    La doppia faccia della lotta al cancro: cinque milioni le vite salvate dal 1988 a oggi, ma preoccupa il «peso» crescente dei tumori al polmone e al pancreas