Dona ora

tumore

57 elementi
  1. Autofagia: ecco le ragioni del Nobel
    MagazineAutofagia: ecco le ragioni del Nobel
    Maria Masucci, membro della Commissione che assegna i Nobel, spiega come la ricerca sta utilizzando le scoperte sull'autofagia per cercare nuove cure contro tumori e Alzheimer
  2. Se un tumore può «migliorare» la nostra vita
    MagazineSe un tumore può «migliorare» la nostra vita
  3. Se non si è sposati il tumore è più pericoloso
    MagazineSe non si è sposati il tumore è più pericoloso
    Su ottocentomila casi esaminati in California emerge che il matrimonio rende più efficaci le cure contro il cancro. La «medicina» è lo stare insieme piuttosto che il miglior reddito
  4. MagazineUna metafora della malattia per parlare ai piccoli
  5. Una guida fuori dal lutto: le parole per dirlo a un bambino
    MagazineUna guida fuori dal lutto: le parole per dirlo a un bambino
  6. Dal cancro si guarisce più spesso, ma resta il “vuoto” dell’assistenza
    MagazineDal cancro si guarisce più spesso, ma resta il “vuoto” dell’assistenza
    La fotografia emerge dal rapporto sulle condizioni del malato oncologico. Ancora tante le difficoltà per chi vuole tornare alla vita normale: la riabilitazione è a spese del paziente e l'accesso a un mutuo è spesso difficoltoso
  7. Alcuni geni ci predestinano al cancro?
    MagazineAlcuni geni ci predestinano al cancro?
  8. MagazineP53: ecco la molecola che “infiamma” il tumore
    Studi preliminari italiani ipotizzano un ruolo importante di questa proteina P53 nella proliferazione dei tumori solidi-