Dona ora

tumore

57 elementi
  1. Tumore al seno: quando internet fa bene
    MagazineTumore al seno: quando internet fa bene
    Internet è una risorsa per i malati, purchè usata in modo appropriato. Una ricerca su forum e social network dedicati al tumore del seno
  2. OMS: così potremmo salvare 1,5 milioni di persone dal cancro
    MagazineOMS: così potremmo salvare 1,5 milioni di persone dal cancro
    Nei prossimi 25 anni le diagnosi di cancro raddoppieranno. L'obiettivo dell'OMS è salvare almeno 1 milione e mezzo di vite ogni anno. Ecco l'appello lanciato dagli oncologi per raggiungere il risultato
  3. Promossa la Tac spirale per i forti fumatori
    MagazinePromossa la Tac spirale per i forti fumatori
    L'American Cancer Society raccomanda i controlli periodici con Tac spirale a basse dosi per le persone a rischio. In Italia il progetto Cosmos arruola 10.000 volontari a Milano, Firenze, Roma, Pescara, L'Aquila, Palermo e Potenza. La prima prevenzione è non fumare
  4. Menopausa: perchè le donne non devono temere la terapia ormonale
    MagazineMenopausa: perchè le donne non devono temere la terapia ormonale
    I più recenti studi hanno fatto chiarezza sui farmaci che sono in grado di alleviare gli effetti della menopausa e che si sono dimostrati una risorsa preziosa quando vengono utilizzati con cognizione. Deludente invece l'efficacia dei prodotti naturali
  5. Tumore: se lo conosci lo previeni
    MagazineTumore: se lo conosci lo previeni
    Ancora troppo scarse le nozioni dei nostri ragazzi in tema di prevenzione oncologica. Agire sin dalla scuola per invertire la tendenza. Il progetto Non fare autogol
  6. Fumatori di Milano, Roma, Firenze, un esame gratis vi salva la vita
    MagazineFumatori di Milano, Roma, Firenze, un esame gratis vi salva la vita
    Una Tc spirale e un esame del sangue sono i test proposti ai soggetti a rischio dal progetto Cosmos II. La diagnosi precoce porta dal 15 all'80% i tumori operabili
  7. Tumori della prostata: nel Dna i segnali del rischio di un deficit erettile
    MagazineTumori della prostata: nel Dna i segnali del rischio di un deficit erettile
    I pazienti con tumore della prostata e alcune alterazioni genetiche hanno più probabilità di subire effetti indesiderati della radioterapia, come un deficit erettile. Allo studio modelli predittivi
  8. Le meduse ci aiuteranno a combattere il cancro
    MagazineLe meduse ci aiuteranno a combattere il cancro
    Grazie ad una proteina fluorescente, in grado di cambiare colore a seconda della cellula che incontra, sarà più facile diagnosticare la presenza di cellule cancerose