tumore
57 elementi
- Uno studio pubblicato su Science rivela che molti geni ritenuti non funzionali e quindi “buttati nel cestino” avrebbero un ruolo nello sviluppo di vari tipi di cancroNel ‘DNA-spazzatura’ la causa di alcuni tumori?
Tumore al seno: un test genetico può prevenire il linfedemaSecondo gli esperti esiste una predisposizione in chi sviluppa la complicanza dopo la mastectomia. Individuati alcuni geni potenzialmente coinvolti, ma lo screening di massa è ancora lontano: servono più dati Come dico ai figli che la mamma ha un tumore?Risponde Manuela Provantini, psicoterapeuta che presiede al servizio “Caro figlio” della onlus “Attive come prima” Per non rimetterci la pelleIl Ministero della salute mette in rete un sito dedicato alla corretta esposizione al sole che è uno dei principali fattori di rischio per l'insorgenza del melanoma. Il sito "La mia pelle" insegna come proteggersi dagli effetti nocivi dei raggi solari Liberi dal fumo? L’educazione inizia già dalla tenera etàLa prima sigaretta viene accesa alle scuole medie. Sempre più elevato il numero di donne che fumano. E' questo l'identikit del fumo in Italia. Per fare prevenzione è fondamentale il ruolo delle scuole L’Italia bonificata dall’amiantoAl via il progetto con il quale l’Istituto superiore di Sanità punta a individuare tutti i siti inquinati e stilare una scala di priorità per le bonifiche Per il tumore al seno una semplice iniezioneIl futuro della terapia con anticorpi monoclonali potrà essere sottocute. Molti i vantaggi: migliore qualità della vita, minore invasività, somministrazione e degenza più brevi. E’ in via sperimentale al Pascale di Napoli Tumore: 8 bambini su 10 guariscono, ma potrebbero essere di piùNella Giornata internazionale contro i tumori infantili medici e genitori di tutto il mondo si uniscono per ricordare che la diagnosi precoce e l’accesso alle migliori cure non sono ancora un diritto di tutti