
Il tofu è un alimento tradizionale della cucina orientale, derivato dalla soia, che negli ultimi anni si sta diffondendo sempre di più anche in Italia grazie alle sue proprietà nutrizionali e alla grande versatilità in cucina.
Ricco di proteine vegetali, il tofu rappresenta una valida alternativa alle fonti proteiche come carne, pesce e uova, così come ai legumi.
È particolarmente apprezzato nelle diete vegetariane e vegane, ma se valorizzato è molto gradito anche da chi segue un’alimentazione onnivora, come parte di una dieta varia ed equilibrata.
In commercio si può trovare nella sua forma base, dal sapore neutro e priva di odore, oppure già aromatizzato con erbe, spezie o altri ingredienti che lo rendono pronto all’uso.
Una delle sue principali qualità è la capacità di assorbire facilmente i sapori con cui viene a contatto, caratteristica che lo rende adatto alla marinatura.
Inoltre, grazie alla sua consistenza compatta ma morbida, il tofu si presta a molteplici preparazioni, sia dolci che salate: può essere infatti grigliato, saltato in padella, frullato per ottenere creme, oppure utilizzato in impasti per torte, burger vegetali, salse ma anche dessert.
Preparazione
Inizia preparando una marinatura con succo di limone, olio, senape, aglio, origano e pepe.
Taglia il tofu a cubetti, immergilo nella marinatura, poi coprilo e lascialo riposare in frigo per almeno un’ora.
Nel frattempo, taglia le verdure a cubetti e prepara il cous cous seguendo le indicazioni riportate sulla confezione.
Una volta trascorso il tempo di riposo, cuoci il tofu in padella per 5-7 minuti o finché non sarà dorato.
Infine, unisci il tofu e le verdure al cous cous e mescola prima di servire.