Dona ora
Science for Peace

Migranti, integrare si può. L'appello di Science for Peace

Un appello alle istituzioni europee e agli Stati membri: quattro linee d'azione per affrontare le cause delle migrazioni forzate.

Si conclude la Conferenza internazionale Science for Peace 2016, dedicata al tema delle Migrazioni e il futuro dell'Europa.

Frutto dei lavori è un documento che Science for Peace intende presentare alle istituzioni europee e nazionali, che raccoglie dati, spunti e analisi e propone quattro linee d'azione concreta:

  • affrontare le cause alla base dei flussi migratori
  • creare canali sicuri di accesso all'Europa
  • accogliere i migranti e gestire le procedure di asilo
  • integrare i migranti nelle nostre società

 

Si può sottoscrivere l'appello sulla piattaforma change.org.

Con le firme raccolte il documento verrà presentato alle Istituzioni italiane ed europee: Presidente del Consiglio, Ministro dell’interno, Ministro degli Affari Esteri e Parlamento Europeo.

 

Fai una donazione regolare

Sostieni la ricerca, sostieni la vita

Frequenza di donazione
Importo della donazione
  1. Giovani intelligenze a Science for Peace and Health 2024
    14.11.2024
  2. Science for Peace and Health online dal 15 al 18 novembre
    09.11.2021
  3. «Il fascino pericoloso dell’ignoranza»: riflessioni degli studenti
    10.12.2019
  4. Fedon 1919 sostiene Science for Peace
    12.12.2018
  5. Science for Peace: i nomi dei vincitori del concorso per le scuole
    05.12.2018
  6. Tucano al fianco della Fondazione Veronesi per «Science for Peace»
    13.11.2018
  7. La pace entra in classe. Appuntamento ad Arona
    24.11.2015
  8. «Istruzione garantita a tutti per azzerare la schiavitù»
    11.11.2015