Dona ora
Conferenza Mondiale

Torna la Conferenza Mondiale della Scienza contro le guerre

L'appuntamento con la scienza che costruisce la pace è giunto alla terza edizione. Non mancate!

La Conferenza Mondiale del movimento Science for Peace vedrà riuniti il 18 e 19 novembre a Milano i grandi nomi della ricerca, della politica e della cultura internazionali, insieme per ragionare sulle cause dei conflitti e per proporre soluzioni concrete.

Hanno già confermato la loro presenza: Harald zur Hausen (Premio Nobel per la Medicina 2008), Shirin Ebadi (Premio Nobel per la Pace 2003), George Saliba (Storico della Scienza), Hafez Al Sayed Seada (Portavoce Robert F. Kennedy Foundation for Europe), Joan Esteban (Instituto de Análisis Económico, CSIC and Barcelona GSE).

La Conferenza verterà su quattro grandi temi:

1. ACQUA E CIBO: l’accesso alle risorse idriche e alimentari è fonte di conflitti, ma anche diritto inalienabile di ciascuno.

2. PREVENZIONE E CURA DELLE GRANDI MALATTIE: il diritto di essere curati dovrebbe essere di tutti, ma così non è. La medicina è anche strumento di prevenzione dei conflitti.

 

3. SCIENZE ECONOMICHE PER LA PACE: il mondo economico è chiamato a sostenere i processi di pace contro
povertà e disuguaglianza.

4. SCIENZA E DIRITTI CIVILI: non c’è pace senza il rispetto dei diritti civili di tutti.

Fai una donazione regolare

Sostieni la ricerca, sostieni la vita

Frequenza di donazione
Importo della donazione
  1. Giovani intelligenze a Science for Peace and Health 2024
    14.11.2024
  2. Science for Peace and Health online dal 15 al 18 novembre
    09.11.2021
  3. «Il fascino pericoloso dell’ignoranza»: riflessioni degli studenti
    10.12.2019
  4. Fedon 1919 sostiene Science for Peace
    12.12.2018
  5. Science for Peace: i nomi dei vincitori del concorso per le scuole
    05.12.2018
  6. Tucano al fianco della Fondazione Veronesi per «Science for Peace»
    13.11.2018
  7. Migranti, integrare si può. L’appello di Science for Peace
    20.12.2016
  8. La pace entra in classe. Appuntamento ad Arona
    24.11.2015