Fabio Di Todaro
Giornalista professionista, lavora come redattore per la Fondazione Umberto Veronesi dal 2013. Laureato all’Università Statale di Milano in scienze biologiche, con indirizzo biologia della nutrizione, è in possesso di un master in giornalismo a stampa, radiotelevisivo e multimediale (Università Cattolica). Messe alle spalle alcune esperienze radiotelevisive, attualmente collabora anche con diverse testate nazionali ed è membro dell'Unione Giornalisti Italiani Scientifici (Ugis).
1136 elementi pubblicati
Magazine«Arriverà il giorno in cui sarò guarita?»
La diagnosi di sarcoma, la paura, le cure. I genitori di Gaia, colpita da un tumore a otto anni, oggi raccontano: «Se nostra figlia ce l’ha fatta, il merito è soprattutto del lavoro dei ricercatori» MagazineTumore al seno: ecografia e mammografia a confronto
Mammografia, ecografia, risonanza magnetica. Si riapre il dibattito sullo screening per il tumore al seno. MagazineZika, per l’Oms è emergenza internazionale
Gli esperti confermano l'assenza di un legame certo tra l'infezione e l'aumento dei casi di microcefalia. In attesa di fare chiarezza, sconsigliati alle donne incinte i viaggi nelle aree a rischio (Brasile e isole del Pacifico) MagazineIl dolore dopo un’operazione è ancora sottovalutato
Appena un paziente su dieci viene trattato adeguatamente, dopo un intervento. Il problema riguarda soprattutto la chirurgia ortopedica, toracica e addominale MagazineLa sigaretta elettronica
Sigaretta elettronica: aiuta a smettere di fumare? MagazineTerapia anticoagulante, la “pillola” fa meno paura
La contraccezione orale non aumenta il rischio trombotico secondo uno studio condotto su quasi duemila pazienti. Rassicurazioni anche per le donne in menopausa- MagazineUn viaggio alla scoperta dell’AlzheimerFinché non ti entra in casa, fai fatica a capire di cosa si tratti. Ne hai sentito parlare, ma l’Alzheimer (1,2 milioni di malati in Italia) non sai che sembianze ha. La luce andrà via subito o gradualmente? Chi ne soffre assomiglia di più a un bambino o a un adulto iracondo? Ci sono delle…
MagazineEcco la dieta che concilia il sonno
L’alimentazione ha un effetto chiaro sul sonno. Ma è anche vero il contrario: chi dorme bene mantiene con più facilità il peso forma. Alcol, caffè, tè e cibi salati da evitare a cena. Via libera a verdura, pasta, pane e formaggi freschi MagazineCalcoli renali? Si possono curare anche col sesso
Secondo uno studio pubblicato su «Urology», l’intimità favorisce una «naturale» guarigione dalla malattia, in aumento anche a causa di una maggiore assunzione di proteine dalla dieta MagazineBrasile, virus Zika “colpevole” dei casi di microcefalia?
La correlazione tra l’infezione e la malattia non è accertata, ma preoccupa il boom di casi (aumentati di venti volte). Si teme un aumento dei contagi in occasione delle Olimpiadi