Fabio Di Todaro
Giornalista professionista, lavora come redattore per la Fondazione Umberto Veronesi dal 2013. Laureato all’Università Statale di Milano in scienze biologiche, con indirizzo biologia della nutrizione, è in possesso di un master in giornalismo a stampa, radiotelevisivo e multimediale (Università Cattolica). Messe alle spalle alcune esperienze radiotelevisive, attualmente collabora anche con diverse testate nazionali ed è membro dell'Unione Giornalisti Italiani Scientifici (Ugis).
1136 elementi pubblicati
MagazineTumore al seno, la ricostruzione è possibile anche oltre i settant’anni
La ricostruzione, fa ormai parte dell’intervento per rimuovere il tumore al seno. La ricostruzione tiene in considerazione la tipologia di intervento. I veri ostacoli sono fumo, obesità, diabete o radioterapie MagazineEcco perché lo sport fa bene ai giovani malati di tumore
Diverse ricerche ne evidenziano i benefici, per il corpo e per la mente. Ma in Italia c’è una sola struttura che ha una palestra ricreativa dedicata ai piccoli pazienti MagazineBpco, ecco come fare prevenzione in cucina
Il fumo è il primo fattore di rischio, ma adesso c’è la prova di come la dieta possa evitare l’insorgenza della malattia respiratoria: sì a cereali integrali, olio extravergine e noci, no a carne rossa e farine raffinate MagazineAnche con i farmaci generici è cruciale l’aderenza alle terapie
Da un’indagine emergono difficoltà ad acquistare sempre lo stesso prodotto. Secondo gli esperti, passare da un farmaco equivalente a un altro non è consigliabile senza il parere del medico MagazineEcco cosa c’è negli alimenti che portiamo a tavola
La relazione annuale del Rasff evidenzia il primato dei controlli effettuati in Italia. Tra i prodotti più contaminati quelli che arrivano da Cina, Turchia e India MagazineEcco come l’obesità può provocare il diabete “intermedio”
Scoperta dell’Università Sapienza: i chili in eccesso possono favorire l’insorgenza di una forma di malattia a metà strada tra quella autoimmune e quella metabolica MagazineSe è la mamma a “creare” i disturbi del bambino
La sindrome di Munchausen porta chi si occupa dei più piccoli a “vedere” delle malattie che non esistono. Le conseguenze per le vittime possono durare anni MagazineTumore della prostata, una nuova arma dal testosterone?
L’ipotesi arriva da uno studio statunitense: l’ormone potrebbe rappresentare un antidoto per i pazienti colpiti dalle forme avanzate della malattia MagazineMorbillo, l’Oms “richiama” l’Italia
In calo i tassi vaccinali: così diventa sempre più difficile eradicare il patogeno entro l’anno. E negli Stati Uniti il virus ha già contagiato più di cento persone in appena un mese MagazineAlcol, consumi in aumento in chi lavora troppo
A rischio chi supera il “tetto” delle 48 ore settimanali. Così, per alleviare lo stress, nei pochi momenti liberi si rischia di alzare troppo il gomito