Redazione
4098 elementi pubblicati
MagazineLa dieta che promuove l’allattamentoAllattare al seno è salutare per mamma e bambino. Ma quali sono le indicazioni nutrizionali per garantire del buon latte al neonato? MagazineFibre, acqua e relax aiutano a combattere la stipsiStipsi o stitichezza. Dieta equilibrata, pasti ad orari regolari, attività fisica e relax favoriscono la funzionalità intestinale per combattere la stitichezza. MagazineAnche la dieta può aiutare la fertilitàSettimo appuntamento con la prevenzione a tavola. Stile di vita e alimentazione giocano un ruolo nella possibilità di essere genitori. Dall’esperto i consigli per uomini e donne MagazinePiù calcio e meno sale per vivere bene in menopausaEcco come prepararsi a una fase cruciale nella vita di una donna e affrontare i cambiamenti ormonali e metabolici in serenità e buona salute MagazineTerza età: come mangiar bene (spendendo poco)Il principale problema alimentare nell'anziano è la malnutrizione, spesso dovuta a una riduzione dell'introito alimentare, alla perdita di motivazione all'assunzione di cibo ma anche a questioni economiche. Dall'esperto i consigli per una dieta rispettosa dei fondamentali principi nutrizionali, a costi contenuti (circa 6 euro al giorno per i 3 pasti) MagazineLe dieci regole per combattere l’obesitàIl rapporto sullo Stato sanitario dell’Italia ci dà un’immagine preoccupante: più del 30% della popolazione è in sovrappeso che, nella maggior parte dei casi, è determinato da errori e/o eccessi a tavola e da scarsa attività fisica.Ecco qualche consiglio per prevenire (o controllare) il problema MagazineCalcio e vitamina D per prevenire l’osteoporosiLa fragilità ossea colpisce una donna su 4 dopo i 40 anni e nel mondo causa 25mila fratture al giorno. Con uno stile di vita adeguato sin dall'età giovanile, però, si può arginare la malattia L’esperto rispondeChe cosa sono i radiofarmaci e come funzionano?I radiofarmaci sono molecole che contengono al loro interno un radionuclide (un atomo radioattivo) e possono essere utilizzati sia a scopo diagnostico sia terapeutico. MagazineNon è vero che il sonnambulo dimentica ciò che ha fattoUna poderosa ricerca psichiatrica smonta alcuni miti su questa “parasonnia” affascinante ma non inspiegabile. Familiarità e predisposizione genetica MagazineFarmaci generici per bambini: i pediatri predicano prudenzaGli studi specifici sono pochi, ma i farmacologi caldeggiano l’uso dei farmaci cosiddetti equivalenti. Gli specialisti tuttavia raccomandano una maggior attenzione