Redazione
4098 elementi pubblicati
Magazine10 milligrammi al giorno di vitamina D per vincere il rachitismoQuesta la dose che uno studio pubblicato su “Jama” ha stabilito confermando gli effetti dose-risposta in seguito alla supplementazione orale. Ma rimane fondamentale il ruolo del sole come fonte naturale della preziosa vitamina News dalla fondazioneUn nuovo laboratorio “Bimbi in cucina” in collaborazione con Groupama ItaliaIn occasione della giornata Bimbi in Ufficio Groupama Italia realizzerà un laboratorio Fondazione Umberto Veronesi Bimbi in cucina.- MagazineAlimentazione e prevenzione con Fondazione Veronesi e Giro d’Italia: le nociTutti noi, quando parliamo di noci, insieme a nocciole, mandorle, pistacchi, eccetera, parliamo di frutta secca. Effettivamente è proprio così che si presentano alla vista: frutti secchi. In realtà però, la parte che noi mangiamo non è il frutto della pianta ma il seme, dove si concentrano tutte le sostanze nutritive più importanti della noce.…
L’esperto rispondeQuando occorre sottoporsi a circoncisione?La circoncisione è una metodica chirurgica che consiste nella rimozione totale o parziale del prepuzio, il lembo di pelle scorrevole che riveste il glande- MagazineAlimentazione e prevenzione con Fondazione Veronesi e Giro d’Italia: tè verdeNegli ultimi anni il tè verde è stato protagonista di molti studi scientifici per via del suo alto contenuto in catechine, molecole appartenenti alla famiglia dei polifenoli. In generale tutti i composti fenolici sono attivamente studiati nella prevenzione del rischio di malattie cardiovascolari. Questi composti però sembrano avere “poteri” che vanno oltre la prevenzione cardiovascolare;…
MagazineFotografare i sogni: un sogno non impossibileUn gruppo giapponese è riuscito a decodificare alcune immagini viste da chi dorme. Ma resta lontana l'ipotesi di un apparecchio che, stimolando il cervello, possa ridare la vista ai ciechi e rivelarsi un’eccezionale macchina della verità- MagazineL’olio extra-vergine di olivaL’olio extravergine d’oliva è il condimento principe della dieta mediterranea: contiene composti aromatici, che danno sapore, e composti biologicamente attivi che hanno un ruolo nella prevenzione delle malattie cardiovascolari. Molti studi scientifici hanno dimostrato il ruolo dell’olio extravergine di oliva nella prevenzione delle malattie cardiovascolari e del diabete. Questo è dovuto non solamente al suo…
MagazineAlimentazione e prevenzione con Fondazione Veronesi e Giro d’Italia: la curcumaLo studio della curcuma e delle sue proprietà nacque quando alcuni ricercatori iniziarono a notare delle differenze nell’epidemiologia di alcune malattie nei paesi orientali che consumano regolarmente spezie. Il maggiore componente responsabile del colore giallo intenso è la curcumina, studiata anche per le sue proprietà benefiche. La curcumina sembra avere diverse attività sul nostro organismo,… MagazinePoche purine e molti carboidrati sono la ricetta contro la gottaL'incapacità dell'organismo di smaltire alcuni acidi nucleici (purine) aumenta i livelli dell'acido urico nel sangue che si deposita nelle articolazioni. La dieta aiuta a potenziare gli effetti dei farmaci, riducendo gli eccessi degli attacchi MagazineAlimentazione e prevenzione con Fondazione Veronesi e Giro d’Italia: le fragoleProtagonisti delle fragole sono gli antociani, una particolare classe di polifenoli, che donano il colore rosso e ai quali si attribuiscono numerose attività benefiche. Gli studi più numerosi sono quelli che hanno indagato l’effetto delle fragole sul profilo lipidico, ovvero sulla quantità e qualità dei grassi presenti nel sangue. I risultati hanno più volte mostrato…