Dona ora

Redazione

4098 elementi pubblicati
  1. Stop al fumo: il cerotto serve, specie se “rinforzato”
    MagazineStop al fumo: il cerotto serve, specie se “rinforzato”
    Uno studio americano rilancia il tema degli aiuti farmacologici nel dire no al tabacco. L'esperto spiega: non è mai troppo tardi, smettere anche dopo una diagnosi di tumore può raddoppiare la sopravvivenza. Pure l'implantologia funziona meglio. I centri anti-sigarette ci sono, ma quasi dimenticati
  2. Alimentazione e prevenzione: appuntamento con Giro d’Italia e Fondazione Veronesi
    MagazineAlimentazione e prevenzione: appuntamento con Giro d’Italia e Fondazione Veronesi
    Domenica 26 maggio, in occasione della ventunesima ed ultima tappa del Giro d'Italia parliamo di soia: guarda l'approfondimento
  3. MagazineAlimentazione e prevenzione con Fondazione Veronesi e Giro d’Italia: la soia
  4. MagazineAlimentazione e prevenzione con Fondazione Veronesi e Giro d’Italia: i mirtilli
  5. Attenzione ai cibi ad alta fermentazione
    MagazineAttenzione ai cibi ad alta fermentazione
    Nessun alimento è escluso; vanno assunti con moderazione cibi contenenti naturalmente gas o che lo producono. Anche l'adozione di comportamenti "corretti"aiuta a combattere il meteorismo
  6. L’uvetta e le sue proprietà
    MagazineL’uvetta e le sue proprietà
    L'uvetta e le sue proprietà benefiche, in particolare nei confronti del sistema cardiovascolare.
  7. Alimentazione e prevenzione con Fondazione Veronesi e Giro d’Italia: verdure a foglia verde
    MagazineAlimentazione e prevenzione con Fondazione Veronesi e Giro d’Italia: verdure a foglia verde
    La verdura a foglia verde è ricca di molecole molto benefiche per la salute, fra le protagoniste della prevenzione nutrizionale: i folati.
  8. La ninna nanna fa bene se la canta la mamma
    MagazineLa ninna nanna fa bene se la canta la mamma
    La nenia cantata dalla viva voce della madre contribuisce non soltanto alla qualità del sonno, ma favorisce il miglioramento delle funzioni vitali, specie nei bambini pretermine. Lo rivela uno studio americano
  9. Radici comuni per la depressione e altri mali dell’anima?
    MagazineRadici comuni per la depressione e altri mali dell’anima?
    Scoperta una base biologica comune in diversi disturbi: dalla depressione alla schizofrenia, all’autismo. Tra i fattori protettivi un’infanzia serena. Lo psichiatra chiarisce ruolo dei geni e dell’ambiente
  10. Dal web è facile cadere nella depressione
    MagazineDal web è facile cadere nella depressione
    La dipendenza da internet ha un impatto negativo sul tono dell'umore. Più a rischio di un utilizzo smodato, secondo una ricerca italiana, sono i giovani con pregressi disturbi di umore