Dona ora

Redazione

4098 elementi pubblicati
  1. MagazineAlimentazione e prevenzione con Fondazione Veronesi e Giro d’Italia: le carote
  2. Alimentazione e prevenzione con Fondazione Veronesi e Giro d’Italia: le fragole
    MagazineAlimentazione e prevenzione con Fondazione Veronesi e Giro d’Italia: le fragole
  3. Presto un vaccino contro la vitiligine
    MagazinePresto un vaccino contro la vitiligine
    Scoperta una proteina che gioca un ruolo fondamentale nell’origine di questa malattia autoimmune. I ricercatori americani hanno già sperimentato con successo un vaccino contro la vitiligine, per ora solo in fase preclinica.
  4. Bimbi in cucina la nuova App nata dalla collaborazione fra Tre e Fondazione Umberto Veronesi|bimbi-cucina-la-nuova-app-nata-dalla-collaborazione-fra-3-e-fondazione-umberto-veronesi|||bambini;alimentazione;fondazione veronesi;Marco Bianchi;bimbi in cucina;;app;mobile;matteo cereda
8221|https://www.fondazioneveronesi.it/la-fondazione/news-dalla-fondazione/la-mostra-laboratorio-no-smoking-be-happy-al-museo-della-scienza-di-milano||18|La Mostra Laboratorio Multimediale No smoking be happy sarà ospitata dal Museo della Scienza di Milano per promuovere la salute e la lotta al fumo di sigaretta alle scuole di Milano e ai cittadini Milanesi|<p>Il Museo della Scienza Milano, Via San Vittore ospiterà dal 9 maggio al 30 giugno la mostra laboratorio<strong> No Smoking Be Happy.</strong></p> <p>Tutti i giorni dal martedi alla domenica  dalle 9.30 alle 17.30 sarà possibile fare una <strong>visita guidata</strong> del percorso educativo con un animatore del museo per apprendere tra exibith, giochi interattivi e pannelli descrittivi quelli che sono i <strong>danni che provoca il fumo alle varie parti del corpo umano.</strong></p> <p>Le scuole che desiderano iscrivere le classi a un percorso guidato della mostra laboratorio possono scrivere a  <a href=mailto:didattica@museoscienza.it">didattica@museoscienza.it</a>  o telefonare al  numero 02/48555558</p> <p>Il giorno 13 maggio dalle ore 10.00 alle ore 12.00 è inoltre previsto un incontro con il Prof. Umberto Veronesi che presenterà le attività della Fondazione Veronesi tra cui il progetto <a href="/i-nostri-progetti/ricerca-e-prevenzione/no-smoking-be-happy"><strong>No Smoking Be Happy.</strong></a></p>
    News dalla fondazioneBimbi in cucina la nuova App nata dalla collaborazione fra Tre e Fondazione Umberto Veronesi|bimbi-cucina-la-nuova-app-nata-dalla-collaborazione-fra-3-e-fondazione-umberto-veronesi|||bambini;alimentazione;fondazione veronesi;Marco Bianchi;bimbi in cucina;;app;mobile;matteo cereda 8221|https://www.fondazioneveronesi.it/la-fondazione/news-dalla-fondazione/la-mostra-laboratorio-no-smoking-be-happy-al-museo-della-scienza-di-milano||18|La Mostra Laboratorio Multimediale No smoking be happy sarà ospitata dal Museo della Scienza di Milano per promuovere la salute e la lotta al fumo di sigaretta alle scuole di Milano e ai cittadini Milanesi|

    Il Museo della Scienza Milano, Via San Vittore ospiterà dal 9 maggio al 30 giugno la mostra laboratorio No Smoking Be Happy.

    Tutti i giorni dal martedi alla domenica  dalle 9.30 alle 17.30 sarà possibile fare una visita guidata del percorso educativo con un animatore del museo per apprendere tra exibith, giochi interattivi e pannelli descrittivi quelli che sono i danni che provoca il fumo alle varie parti del corpo umano.

    Le scuole che desiderano iscrivere le classi a un percorso guidato della mostra laboratorio possono scrivere a  didattica@museoscienza.it  o telefonare al  numero 02/48555558

    Il giorno 13 maggio dalle ore 10.00 alle ore 12.00 è inoltre previsto un incontro con il Prof. Umberto Veronesi che presenterà le attività della Fondazione Veronesi tra cui il progetto No Smoking Be Happy.

    La nuova app dedicata all'educazione alimentare dei più piccoli si avvale della collaborazione del divulgatore scientifico Marco Bianchi sosterrà un progetto di ricerca sull'ereditarietà del tumore al seno.
  5. Processo a Ippocrate, uno spettacolo patrocinato da Fondazione Veronesi
    News dalla fondazioneProcesso a Ippocrate, uno spettacolo patrocinato da Fondazione Veronesi
    Un evento speciale per riflettere sul delicato rapporto tra etica e medicina.
  6. MagazineAlimentazione e prevenzione con Fondazione Veronesi e Giro d’Italia: l’aglio
  7. I brutti scherzi del dolore
    MagazineI brutti scherzi del dolore
    Perché si può percepire sofferenza in un posto diverso da quello da cui ha origine il dolore? E perché il colon irritabile può far dolere anche le mandibole? Uno studio cerca di svelare questi misteri
  8. Alimentazione e prevenzione con Fondazione Veronesi e Giro d&#8217;Italia: le crucifere
    MagazineAlimentazione e prevenzione con Fondazione Veronesi e Giro d’Italia: le crucifere
  9. Ho l&#8217;utero retroverso. Mi devo preoccupare?
    L’esperto rispondeHo l’utero retroverso. Mi devo preoccupare?
    La retroversione dell’utero è una anomalia di posizione dell’organo che si presenta deviato all’indietro anziché inclinato in avanti.
  10. MagazineAlimentazione e prevenzione con Fondazione Veronesi e Giro d’Italia: la cipolla di Tropea