Dona ora

Bimbi in cucina la nuova App nata dalla collaborazione fra Tre e Fondazione Umberto Veronesi|bimbi-cucina-la-nuova-app-nata-dalla-collaborazione-fra-3-e-fondazione-umberto-veronesi|||bambini;alimentazione;fondazione veronesi;Marco Bianchi;bimbi in cucina;;app;mobile;matteo cereda
8221|https://www.fondazioneveronesi.it/la-fondazione/news-dalla-fondazione/la-mostra-laboratorio-no-smoking-be-happy-al-museo-della-scienza-di-milano||18|La Mostra Laboratorio Multimediale No smoking be happy sarà ospitata dal Museo della Scienza di Milano per promuovere la salute e la lotta al fumo di sigaretta alle scuole di Milano e ai cittadini Milanesi|

Il Museo della Scienza Milano, Via San Vittore ospiterà dal 9 maggio al 30 giugno la mostra laboratorio No Smoking Be Happy.

Tutti i giorni dal martedi alla domenica  dalle 9.30 alle 17.30 sarà possibile fare una visita guidata del percorso educativo con un animatore del museo per apprendere tra exibith, giochi interattivi e pannelli descrittivi quelli che sono i danni che provoca il fumo alle varie parti del corpo umano.

Le scuole che desiderano iscrivere le classi a un percorso guidato della mostra laboratorio possono scrivere a  didattica@museoscienza.it  o telefonare al  numero 02/48555558

Il giorno 13 maggio dalle ore 10.00 alle ore 12.00 è inoltre previsto un incontro con il Prof. Umberto Veronesi che presenterà le attività della Fondazione Veronesi tra cui il progetto No Smoking Be Happy.

La nuova app dedicata all'educazione alimentare dei più piccoli si avvale della collaborazione del divulgatore scientifico Marco Bianchi sosterrà un progetto di ricerca sull'ereditarietà del tumore al seno.

E' nata “Bimbi in cucina”, l’applicazione, destinata alle mamme e ai giovanissimi, che ha l’obiettivo di spiegare in modo divertente e accattivante le nozioni di base per un’alimentazione corretta e salutare. L’applicazione, per smartphone e tablet, è stata realizzata da 3 Italia in collaborazione con la Fondazione Umberto Veronesi, a cui verrà destinata una parte del ricavato dell’operazione. In particolare “Bimbi in cucina” sosterrà  il progetto di ricerca del dott. Matteo Cereda sull’ereditarietà del tumore al seno.

“Bimbi in cucina” consiste in un percorso realizzato sullo stile di un gioco da tavolo, lungo il quale si possono affrontare sfide e minigiochi educativi, vedere video, imparare nuove ricette e accumulare badge fino a diventare un abile “chef”. Il giocatore, dopo aver creato il proprio avatar, può scegliere se sfidare i propri amici oppure altri “cuochi” virtuali e iniziare la partita lanciando dei dadi digitali.

L’applicazione si avvale della collaborazione del divulgatore scientifico che collabora con la Fondazione Veronesi Marco Bianchi, rappresentato sotto forma di cartone animato, che accompagna i bambini nella preparazione di ricette sane da ricreare virtualmente, con l’obiettivo di trasmettere le nozioni basilari di un’alimentazione corretta.

 

“Bimbi in cucina” è disponibile per smartphone e tablet su App Store,Samsung Apps, Windows Phone e, gratuitamente, sulle Smart Tv. Presto verrà rilasciata negli store esteri una versione dell’app completamente tradotta in inglese.

fonti

https://www.fondazioneveronesi.it/uploads//files/7913/7908/3505/file1368107350_20-articlephoto-.jpg

Fai una donazione regolare

Sostieni la ricerca, sostieni la vita

Frequenza di donazione
Importo della donazione
  1. La delegazione di Pescara rinnova il suo sostegno alla ricerca organizzando una nuova charity dinner
    05.11.2025
  2. Al via una nuova partnership con Agricola Don Camillo per la ricerca sui tumori pediatrici
    05.11.2025
  3. A Padova un concerto benefico per la ricerca sui tumori femminili
    04.11.2025
  4. Prevenzione maschile in campo: oltre 150 consulti e due borse di ricerca finanziate
    03.11.2025
  5. Le iniziative per il centenario della nascita di Umberto Veronesi
    31.10.2025
  6. Scienza, ragione e libertà: le parole che ci ha lasciato Umberto Veronesi
    29.10.2025
  7. Premio ‘Lombardia è Ricerca’ 2025 a Caulfield ed Easton per ricerche su predisposizione genetica
    28.10.2025
  8. A Courmayeur una nuova Charity Dinner a sostegno dei bambini malati di tumore
    27.10.2025