Redazione
4098 elementi pubblicati
News dalla fondazioneTornano i laborativi interattivi No Smoking Be HappyVeneto Banca sostiene il progetto di lotta al fumo della fondazione Veronesi per promuovere salute e prevenzione tra i giovani della Regione Veneto MagazineAlimentazione e prevenzione con Fondazione Veronesi e Giro d’Italia: i limoni di SorrentoIl primo micronutriente che tutti associano al limone è la vitamina C dalle innumerevoli proprietà che agiscono non solo sul nostro organismo ma anche all’interno delle nostre ricette. Infatti è risaputo che aggiungere un po’ di limone alle preparazioni di frutta fresca aiuta a non farla annerire. Anche nelle insalate si possono utilizzare delle emulsioni… MagazineCome vincere la paura del dentistaSi chiama stomatofobia e nelle forme più gravi il terrore del trapano scatena veri e propri attacchi di panico accompagnato da nausea e tremiti- MagazineAlimentazione e prevenzione con Fondazione Veronesi e Giro d’Italia: il pesce azzurroIl pesce maggiormente presente nei nostri mari è proprio il pesce azzurro, rappresentato principalmente da sgombri, sardine e acciughe. È ormai nota a tutta la popolazione l’importanza di questo tipo di alimenti per l’apporto di acidi grassi essenziali, in particolare omega3 a lunga catena (EPA, DHA). Andiamo quindi ad analizzare più nel dettaglio quali possono…
- MagazineAlimentazione e prevenzione con Fondazione Veronesi e Giro d’Italia: i pomodoriIl licopene è il pigmento responsabile della colorazione rossa del pomodoro: il licopene non è sintetizzato dall’organismo, si assume tramite gli alimenti che ne sono ricchi, come il pomodoro fresco e tutti i suoi derivati (concentrato, passate, conserve, succhi). Il licopene come tutti i carotenoidi è una molecola “lipofila” vale a dire che si…
MagazineLa musica che aumenta la memoriaSecondo recenti esperimenti una musica a basso volume diffusa durante le fasi di sonno profondo migliora la memoria e aumenta la capacità del cervello MagazineGli animali farmacistiFarfalle, insetti e passerotti utilizzano dei medicamenti naturali per curarsi seguendo un comportamento innato. Lo studio di questo fenomeno è solo agli inizi L’esperto rispondeSe i bimbi giocano al dottore si deve intervenire?Risponde la psicologa clinica Silvia Vegetti Finzi, già docente all’Università di Pavia MagazineTre domande sulla prostataUn questionario messo a punto dalla Società Italiana di Urologia per scoprire eventuali sintomi dell'ipertrofia prostatica benigna. Se avete più di 50 anni e siete maschi provate a rispondere MagazineLo psichiatra curi anche diabete e cuoreI malati con disturbi psichici se hanno un disturbo fisico sono curati peggio. Vengono loro prescritte terapie insufficienti per problemi cardiovascolari o infettivi. Tocca allo specialista della mente – dice Giovanni B. Cassano- occuparsi anche della salute fisica del suo paziente, tornando a fare il medico in pieno