Dona ora

Roberta Altobelli

Medical writer e redattrice scientifica, è laureata in Biotecnologie Mediche e ha conseguito un Master in Comunicazione della Scienza, presso l’Università Sapienza di Roma (Master SGP), e un Master in Genetica Forense. Collabora con diverse agenzie di comunicazione specializzate nell’ambito della salute e con diverse testate, per le quali scrive di scienza e medicina.

39 elementi pubblicati
  1. Malattie autoimmuni: i farmaci del futuro colpiranno CD40L
    MagazineMalattie autoimmuni: i farmaci del futuro colpiranno CD40L
    Lupus, sclerosi multipla e la sindrome di Sjögren potrebbero essere affrontate in futuro grazie a nuovi farmaci con l'obiettivo di ottenere una remissione a lungo termine. L'analisi pubblicata su Science
  2. Una nuova cura per prevenire l’insufficienza renale acuta
    MagazineUna nuova cura per prevenire l’insufficienza renale acuta
    Uno studio internazionale, guidato dai ricercatori dell'Ospedale San Raffaele di Milano, ha individuato un trattamento per una patologia molto comune finora impossibile da prevenire
  3. Quali sono gli effetti del caldo estremo sulla salute?
    MagazineQuali sono gli effetti del caldo estremo sulla salute?
    Non solo malori. Il caldo estremo aumenta le probabilità di malnutrizione e malattie infettive. Il punto della situazione
  4. Gli alimenti ultraprocessati accorciano la vita
    MagazineGli alimenti ultraprocessati accorciano la vita
    Uno studio lungo 30 anni ha rivelato che un maggiore consumo di alimenti ultra-processati è collegato a un rischio di morte leggermente più elevato
  5. Differenze di genere, fondamentale considerarle in medicina
    MagazineDifferenze di genere, fondamentale considerarle in medicina
    Lo studio su "The Lancet Public Health rivela forti differenze tra donne e uomini nelle principali cause di malattia, sottolineando la necessità di approcci sanitari attenti al genere
  6. I benefici dell’attività fisica, cellula per cellula
    MagazineI benefici dell’attività fisica, cellula per cellula
    Il movimento è un vero e proprio farmaco. A livello cellulare riduce l'infiammazione e aumenta le capacità rigenerative. Meccanismi da sfruttare per progettare nuovi farmaci
  7. La situazione della Dengue nel mondo
    MagazineLa situazione della Dengue nel mondo
    Aumentano i casi della malattia. In Italia sono spesso di "importazione". I consigli per prevenirla in vista dell'estate
  8. Sindrome di Lynch: biopsia liquida per la diagnosi precoce di tumore del colon-retto
    MagazineSindrome di Lynch: biopsia liquida per la diagnosi precoce di tumore del colon-retto
    Una innovativa biopsia liquida, sviluppata presso l’Istituto dei Tumori di Milano, apre la strada a una diagnosi tempestiva delle lesioni precancerose del colon-retto nei pazienti con Sindrome di Lynch
  9. L’importanza della salute sessuale nel paziente oncologico
    MagazineL’importanza della salute sessuale nel paziente oncologico
    Un argomento ancora oggi difficile da trattare per personale sanitario e pazienti. Per le minoranze di genere le difficoltà sono ancora maggiori
  10. Le strategie per rallentare la corsa dell’Alzheimer
    MagazineLe strategie per rallentare la corsa dell’Alzheimer
    Anche se non esistono ancora cure definitive per la malattia di Alzheimer, aumentano le terapie per rallentarne il decorso e migliorare la qualità della vita