Roberta Altobelli
Medical writer e redattrice scientifica, è laureata in Biotecnologie Mediche e ha conseguito un Master in Comunicazione della Scienza, presso l’Università Sapienza di Roma (Master SGP), e un Master in Genetica Forense. Collabora con diverse agenzie di comunicazione specializzate nell’ambito della salute e con diverse testate, per le quali scrive di scienza e medicina.
39 elementi pubblicati
MagazineMalattie mitocondriali: Italia “capofila” per le terapie di sostituzione
Siamo il primo paese in Europa a presentare una legge delega per la sperimentazione delle tecniche di sostituzione del DNA mitocondriale. Che cosa sono? A cosa servono? MagazineMalattia di Alzheimer: si può fare diagnosi precoce?
Dall'analisi del liquido cerebrospinale agli esami del sangue, sempre più studi promettono di identificare precocemente le persone a rischio di sviluppare le demenze. Ecco lo stato dell'arte MagazineSalute del cuore: 100 anni di progressi
Passato, presente e futuro delle terapie per le malattie cardiovascolari. Sei tappe riassunte dall'American Heart Association MagazineIn aumento le malattie sessualmente trasmesse negli anziani
L’incidenza dell’HIV e di altre malattie sessualmente trasmissibili nelle persone di età compresa tra i 60 e gli 89 anni è in aumento in alcune regioni del mondo. Il punto della situazione MagazineLo stress influisce sulla salute dell’intestino “minando” il microbiota
Un recente studio ha identificato un meccanismo attraverso il quale lo stress può danneggiare l’inte-stino, innescando una cascata biochimica che rimodella il microbiota intestinale MagazineParkinson: la tecnologia al servizio del malato
Tuta robotica, telemedicina, sensori per il monitoraggio dei tremori. Così la tecnologia migliora la vita delle persone con Parkinson MagazineScoprire nuovi antibiotici grazie all’intelligenza artificiale
Grazie al deep learning, i ricercatori del MIT di Boston hanno identificato una nuova classe di candidati antibiotici che potrebbero essere efficaci contro lo Staphylococcus aureus resistente alla meticillina MagazineTumore dell’ovaio: diagnosi precoce grazie al Pap-test?
Uno studio tutto italiano ha permesso di identificare grazie al Pap-test alterazioni tipiche del tumore con anni di anticipo rispetto alla comparsa dei primi sintomi MagazineMalaria: il vaccino funziona. In Africa cala la mortalità
RTS,S, il primo vaccino approvato per la prevenzione della malaria, in 4 anni ha ridotto del 13% le morti tra i bambini e del 22% i casi di malattia grave