Ricerca per Tag

Covid-19


Cani addestrati capaci di riconoscere i positivi al Covid-19

15-03-2022

Nello studio "C19-screendog", coordinato dall'Università Politecnica delle Marche, cani preparati riescono a fiutare la presenza del virus del Covid-19

Un videogame per imparare la scienza e l'impatto delle nostre decisioni sulla salute

11-03-2022

Pandemia e danni da fumo. Gli "Applied games" creati da Fondazione Umberto Veronesi per comprendere la complessità delle decisioni in tempo di Covid-19 e i danni che può creare il fumo di sigaretta

Le donne e il prezzo della pandemia

08-03-2022

Salute, scuola, lavoro. Su The Lancet un bilancio globale: la pandemia più che creare nuove disparità di genere ha aggravato quelle esistenti

Vaccino Covid-19 sicuro per i malati reumatici

10-01-2022

Dati raccolti su oltre 5.000 persone con malattie reumatiche in Europa confermano il profilo di sicurezza dei vaccini Covid-19. Rari i casi di riacutizzazione

Covid-19, quante sono le reinfezioni?

04-01-2022

La possibilità di reinfettarsi con il virus del Covid-19 è diventata via via più probabile. I dati su scala nazionale

Malattie infettive, pandemie, resistenza agli antibiotici: cosa ci insegna la storia?

30-12-2021

Vittorio Sironi, docente di Storia della Medicina, parla del passato che può aiutare a fronteggiare le emergenze contemporanee come la resistenza agli antibiotici e la pandemia di Sars-CoV-2

Terza dose: a chi spetta e quando si rende necessaria?

02-11-2021

Nel tempo, per alcune categorie, l'efficacia del vaccino cala con maggiore velocità rispetto alla popolazione sana. Per questa ragione una terza dose è indicata per ritornare ad un'efficacia ottimale

Come far ripartire la ricerca clinica dopo la pandemia

04-05-2021

Gli esperti chiedono al Governo meno burocrazia e più risorse per far ripartire la ricerca che punta a individuare nuove soluzioni terapeutiche

I reni sono tra gli organi più colpiti da Covid-19

11-03-2021

L'infezione dà Sars-CoV-2 può colpire anche i reni, ponendo le basi per un decorso più grave della Covid-19. Dializzati e trapiantati di rene più a rischio in caso di contagio

Covid-19: una sola dose di vaccino per chi ha superato l'infezione

04-03-2021

Dal ministero della Salute l'indicazione a eseguire una dose di vaccino in chi ha avuto la Covid-19 almeno tre mesi dopo l'infezione e non oltre i sei

Torna a inizio pagina