agricoltura biologica
9 elementi
Il cortocircuito biodinamicoLo scorso 20 maggio il Senato ha approvato (195 voti a favore, una astenuta, una contraria) in seconda lettura il DDL 988 che finanzia l’agricoltura biologica. Il Decreto legge torna ora alla Camera per quella che verosimilmente potrebbe essere l’approvazione finale. La trasposizione a livello mediatico di questo testo però si è tutta incentrata sulla avventurosa “equiparazione” tra… La qualità della dieta non (sempre) migliora con i cibi biologiciSecondo una ricerca sulle proprietà di 600 cibi, i valori nutrizionali di quelli biologici non differiscono poi tanto dagli stessi rilevati nei prodotti convenzionali La dieta buona e sostenibile? Un’utopia per 1.6 miliardi di personeLa dieta «Eat-Lancet», proposta come modello per salvaguardare la salute e l'ambiente, non sarebbe sostenibile per buona parte dei Paesi in via di sviluppo L’agricoltura italiana deve pensare in grandeLe sfide climatiche, sociali, ambientali e alimentari rivolte all’agricoltura su un Pianeta sempre più popolato, richiedono analisi disincantate ed accurate. Nutrire gli abitanti, che raggiungeranno nel 2050 i dieci miliardi, richiede un aumento fino al 70 per cento della produzione agricola, sempre più complesso da ottenere con un clima che si fa ogni anno più torrido. Termini come «sostenibile», «responsabile», «ecocompatibile», «chilometro zero» non sono altro che… Mais Ogm: studio italiano non rileva rischi per la saluteUn gruppo di ricercatori pisani ha analizzato tutti gli studi sulle coltivazioni da 21 anni a questa parte. Risultato? Produzioni superiori e nessun rischio aggiuntivo per l'uomo e l'ambiente Perché è importante consumare frutta e verdura di stagione?Sono tanti i buoni motivi per preferire frutta e verdura nel corso della loro naturale stagione di maturazione. Per la salute e per l'ambiente Alimenti normali venduti come biologici: è un caso isolato?In Italia oramai da anni assistiamo a degli allarmi che attraversano i media per segnalare come alimenti venduti come prodotti con metodo biologico derivino in realtà da coltivazioni del tutto tradizionali. Non si tratta di veri allarmi sanitari, nel senso che in genere gli alimenti sono altrettanto sicuri per la salute umana se derivati sia da coltivazioni… Il cibo biologico è davvero più nutriente per i bambini?Privi quasi del tutto di residui di pesticidi e fitofarmaci, gli alimenti prodotti attraverso coltivazioni organiche non hanno finora dimostrato maggiori proprietà nutrienti