allattamento
26 elementi
Allattamento al seno: i 10 passi UNICEF-OMS
L'UNICEF e l'OMS hanno redatto un decalogo di misure che ogni struttura sanitaria deve dimostrare di rispettare prima di poter essere riconosciuta «Ospedale Amico dei Bambini». Le poppate per sei mesi non fanno male
Non è possibile considerare l'allattamento solo dal punto di vista nutrizionale. A parità di età ogni bambino ha delle caratteristiche diverse, ecco perché né la regola dei 6 mesi né quella dei 4 deve essere considerata in senso assoluto Ecco gli ospedali amici dei bambini
Sono quelli che sostengono l’allattamento al seno. L’iniziativa, promossa da UNICEF e OMS in tutto il mondo, sta prendendo piede anche in Italia. E prevede un decalogo a salvaguardia di bimbi e madri. Sovrappeso: la prevenzione inizia nella culla
Una dieta troppo ricca di proteine predispone il bambino all'obesità in età adulta. Tra le possibili cause anche l'uso precoce del latte vaccino. Via libera invece a quello di mamma. L'alimentazione però non è tutto. I genitori dovrebbero incentivare uno stile di vita attivo. L’alimentazione nell’infanzia
Dal latte materno alle prime pappe, dallo svezzamento ai cibi solidi: come far crescere sani i nostri bimbi La dieta durante la gravidanza e l’allattamento
Pochi semplici consigli per controllare le nausee e gli attacchi di fame, prevenire un aumento eccessivo di peso, fornire al neonato il giusto apporto nutrizionale Latte umano prodotto da una mucca: è sano?
Creato da ricercatori argentini grazie alla tecnica del Dna ricombinante, la stessa con la quale si sono realizzate molte sostanze, tra cui l’insulina. Il bovino geneticamente modificato produce un latte perfettamente identico a quello materno Tutto sull’alcol, fra falsi miti e verità
Fa digerire, scalda, fa latte e fa buon sangue: tutto vero? Scopri quanto ne sai su quel che bevi