Dona ora

aritmie

23 elementi
  1. Preserviamo il cuore dei malati di cancro
    MagazinePreserviamo il cuore dei malati di cancro
    I medici parlano ancora troppo poco ai pazienti delle possibili ripercussioni delle terapie oncologiche sul cuore. I consigli per sopravvivere al tumore in buona salute
  2. Fibrillazione atriale: cuore in «tilt» se si fumano troppe sigarette
    MagazineFibrillazione atriale: cuore in «tilt» se si fumano troppe sigarette
    Al crescere del numero di sigarette fumate, aumenta la probabilità di sviluppare la più frequente aritmia cardiaca
  3. Come si riconosce l’angina?
    L’esperto rispondeCome si riconosce l’angina?
    Il dolore tipico dell'angina si manifesta quasi sempre a seguito di uno sforzo intenso e tende progressivamente a sfumare. Ma il campanello d'allarme non deve essere trascurato
  4. Cos’è e come si diagnostica lo scompenso cardiaco?
    L’esperto rispondeCos’è e come si diagnostica lo scompenso cardiaco?
    L'incapacità del cuore di pompare il sangue in maniera adeguata può manifestarsi in seguito a un infarto, a un problema valvolare o a un'infezione. I sintomi attraverso cui riconoscere lo scompenso cardiaco
  5. Extrasistole: oltre quale valore occorre preoccuparsi?
    L’esperto rispondeExtrasistole: oltre quale valore occorre preoccuparsi?
    L'extrasistole è la forma più diffusa di aritmia cardiaca. Nella maggior parte dei casi non causa danni particolari, ma in alcune occasioni è necessario chiedere il consulto di un cardiologo
  6. A caccia di mutazioni nelle cardiopatie congenite
    MagazineA caccia di mutazioni nelle cardiopatie congenite
    Gianluca Santamaria studia i profili genetici associati a un maggior rischio di incorrere in cardiopatie anche fatali nei giorni di vita di un neonato
  7. All’origine delle aritmie cardiache congenite
    MagazineAll’origine delle aritmie cardiache congenite
    Alla base di queste patologie vi sono alterazioni strutturali delle cellule cardiache. Andrea Ghisleni ne studia l’insorgenza utilizzando le cellule staminali pluripotenti indotte
  8. Troppe radiazioni per i pazienti cardiopatici?
    L’esperto rispondeTroppe radiazioni per i pazienti cardiopatici?
    Come capire se e quando le radiazioni degli esami diagnostici sono dannose?