cervello
106 elementi
- Professor Hobson, perché sogniamo?Se non sogni, potresti ingrassare
Le molecole che tengono accesa la memoriaDalla Conferenza Mondiale The Future of Science 2011, l'intervento di Cristina Alberini sulla memoria Mente umana: ne sappiamo ben pocoDalla Conferenza Mondiale The Future of Science 2011, l'intervento di Edoardo Boncinelli Anche gli animali hanno una moraleDalla conferenza The future of Science Imprinting: ciò che è impresso nella nostra mente fin dalla nascitaStudi ed esperimenti lo dimostrano: l'intuizione dei numeri e dello spazio sono innati nei piccoli di uomo e nei pulcini Non vediamo con gli occhi, ma col cervelloI ricercatori della visione stanno scoprendo profonde somiglianze nella percezione degli oggetti nello spazio, nel tempo e anche della loro quantità. Segretamente: il senso della vita in una tela di ragnoInizia oggi, domenica 18 settembre, l'appuntamento annuale con l'iniziativa “The Future of Science”. Una tre giorni dedicata quest'anno alla mente. All'evento interverranno alcuni fra i più eminenti scienziati al mondo per presentare e discutere le nuove scoperte in uno degli ambiti di ricerca più stimolanti La ricerca tra i neuroni cancella anche i tabùAl via la settima Conferenza mondiale The Future of Science. All'evento interverranno alcuni fra i più eminenti scienziati al mondo per presentare e discutere le nuove scoperte in uno degli ambiti di ricerca più stimolanti: la mente umana. Di cosa si parlerà? Lo spiega Chiara Tonelli