chemioterapia
195 elementi
La chemioterapia in gravidanza non danneggia lo sviluppo del nascituroSecondo uno studio presentato all' European Multidisciplinary Cancer Congress di Stoccolma, la chemioterapia in gravidanza non sarebbe un pericolo per lo sviluppo di cuore e cervello del bambino. Da indagare ulteriormente invece gli effetti a lungo termine Glioblastoma: aumenta la sopravvivenza, soprattutto nelle donneIl trattamento combinato di radioterapia e chemioterapia ha portato al 40% il tasso di sopravvivenza a due anni dalla diagnosi. Di fondamentale importanza anche il ruolo del gene Mgmt.- In seguito al nostro articolo "Che fine ha fatto l'antitumorale cubano?" sono arrivati in redazione diversi commenti e richieste di chiarimenti. Per fugare ogni dubbio pubblichiamo il testo del professor Filippo De BraudPrecisazioni riguardo al farmaco cubano