cistite
6 elementi
Cistite e tumori urogenitali: esiste un legame?La cistite è una condizione molto comune e nella maggior parte dei casi del tutto benigna. Un nuovo studio svedese suggerisce però che, soprattutto dopo la mezza età, in rari casi un’infezione delle vie urinarie possa rappresentare il primo segnale di un tumore dell’apparato urogenitale. I risultati sono stati pubblicati dalla rivista BMJ Public Health.… Infezioni delle vie urinarie: quando l’antibiotico non bastaUn fenomeno frequente spesso trattato con gli antibiotici. A causa delle resistenze però occorrono nuovi approcci. Una soluzione potrebbe essere la metenamina ippurato. I risultati sul British Medical Journal Tumore della vescica: più casi tra le donne per colpa del fumoIl fumo di sigarette può aumentare fino a cinque volte il rischio di ammalarsi di tumore della vescica. Le donne spesso trascurano i primi campanelli d'allarme della malattia Cistiti recidivanti: si può usare il D-mannosio nei bambini?Il D-mannosio è uno zucchero naturale che non viene assorbito. Nelle vie urinarie, agevola l'espulsione dei batteri con le urine. Incerta l'efficacia sui bambini Infezioni urinarie: uso inappropriato di antibiotici in 4 casi su 10Le infezioni urinarie sono fra le più diffuse. In Italia la metà dei batteri è resistente ai fluorochinoloni, gli antibiotici più usati nel trattamento delle cistiti Quando è giusto parlare di cistite?Come posso accorgermi che un disturbo urinario sta evolvendo in una "vera" cistite? Ludovica L. (Terni)