cure Covid-19
 25 elementi
 Molnupiravir: all’orizzonte il primo farmaco contro Sars-Cov-2?
L'azienda farmaceutica Merck annuncia i risultati positivi di molnupiravir, antivirale in sperimentazione nei malati di Covid-19 Covid-19: la risposta immunitaria varia con i sintomi della malattia
La reazione del sistema immunitario all'infezione da Sars-CoV-2 varia tra le categorie di pazienti. Questo potrebbe spiegare il decorso diverso di Covid-19 Covid-19: come vengono curati i pazienti in terapia intensiva
Il 5 per cento delle persone contagiate ha bisogno di cure intensive in ospedale. Un anno dopo, ecco come sono curati i pazienti più gravi con Covid-19 Covid-19: il ruolo di antinfiammatori e interferone
Desametasone, budesonide, interferone e tocilizumab. Le molecole utilizzate per ridurre l'impatto di Covid-19. Il punto della situazione Covid-19: il plasma non funziona nei pazienti più gravi
L'utilizzo del plasma iperimmune nei pazienti con Covid-19 severa non migliora né la mortalità né il decorso della malattia. I risultati pubblicati sul New England Journal of Medicine Covid-19: dosare PTX3 per capire l’evoluzione della malattia
Elevate quantità di PTX3 sembrerebbero associate ad un'evoluzione di Covid-19 verso forme più gravi. Valutarne i livelli potrebbe essere utile per capire come e quando intervenire Covid-19: un vademecum per curare la malattia a domicilio
Dagli Ordini dei Medici della Lombardia un protocollo per curare a casa il Covid-19. Antibiotici, cortisone, eparina e ossigeno: ecco quando utilizzarli Covid-19: con bamlanivimab inizia l’era degli anticorpi monoclonali
Approvato all'uso in emergenza, l'anticorpo monoclonale si è dimostrato utile nel ridurre i sintomi e le probabilità di ricovero