estrogeni
22 elementi
Dispareunia e menopausa, quando il sesso diventa doloroso
Una donna su quattro passata l'età fertile avverte dolore durante un rapporto col partner. La risposta è nella terapia ormonale locale (non sempre efficace) Glia ed estrogeni nello sviluppo della malattia di Alzheimer
A Milano Marta Boccazzi sta studiando la relazione tra le cellule gliali che sostengono i neuroni e l’influenza degli ormoni femminile nello sviluppo della malattia di Alzheimer Il sesso dura tutta la vita. Anche a 80 anni
Un’indagine inglese riporta dati di rilievo sui rapporti intimi nella terza età. Possono cambiare frequenza e modalità, ma non la soddisfazione. Le donne svantaggiate dalla caduta degli estrogeni. Per l’erezione no alle cure fai da te Il tumore al seno si combatte anche con l’attività fisica
Uno studio condotto su un gruppo di donne in menopausa dimostra l’efficacia preventiva di un’ora di camminata ogni giorno. I benefici aumentano con il tempo dedicato allo sport Che cos’è e come si cura la ginecomastia?
Risponde Paolo Persichetti, docente di chirurgia plastica, estetica e ricostruttiva al Campus Biomedico di Roma Menopausa: perchè le donne non devono temere la terapia ormonale
I più recenti studi hanno fatto chiarezza sui farmaci che sono in grado di alleviare gli effetti della menopausa e che si sono dimostrati una risorsa preziosa quando vengono utilizzati con cognizione. Deludente invece l'efficacia dei prodotti naturali