eutanasia
21 elementi
Cure palliative e terapia del dolore: le differenze da conoscere
Le cure palliative rappresentano l'insieme dei trattamenti a cui si ricorre come approccio all'evoluzione di una malattia a progressione infausta. La terapia del dolore è messa in atto nei confronti di una malattia refrattaria ad altri trattamenti «Ecco perché ho compilato il mio testamento biologico»
Anna Rita, 57 anni, è stata una delle prime italiane a redigerlo. «Il testamento biologico è un atto di responsabilità». Sul nostro sito il modulo pre-compilato per compilare le Disposizioni anticipate di trattamento Salute: le 12 notizie più importanti del 2017
Dall'obbligo vaccinale ai progressi nella lotta al cancro e nella medicina di precisione. Ma il 2017 è stato cruciale anche per i diritti, con l'ok al testamento biologico Ecco cosa prevede il testamento biologico
Cosa c'è da sapere sul biotestamento? Come decidere sul proprio fine vita? Come cambiare idea? Le responsabilità del personale sanitario e il ruolo dei fiduciari Finalmente una legge sul testamento biologico
Il Senato ha approvato le norme sul fine vita. Fra i temi anche il testamento biologico e il riconoscimento del diritto all'autodeterminazione del malato. Un traguardo a lungo atteso, anche dalla Fondazione Veronesi Perché in Italia del fine vita si occupano i tribunali?
Il primo caso riguarda la morte DJ Fabo, avvenuta lo scorso 27 febbraio in una clinica svizzera. Martedì scorso la procura di Milano ha deciso di formalizzare la richiesta di rinvio a giudizio per Marco Cappato con la duplice accusa di avere aiutato DJ Fabo a suicidarsi e di averne rafforzato il proposito in tale… Eutanasia: nel 2017 parlarne è un dovere
La storia di Dj Fabo riporta in copertina il dibattito, che da anni vede protagonisti anche noi, su impulso di Umberto Veronesi. A oggi in Italia è vietata ogni forma di eutanasia e di assistenza al suicidio. Sul tema sono state avanzate diverse proposte di legge, ma il Parlamento non ha mai voluto sbilanciarsi Fondazione Veronesi e Associazione Luca Coscioni per i 10 anni dalla morte di Welby
Alla Camera dei Deputati si commemora i 10 anni dalla scomparsa di Piergiorgio Welby: tanti i traguardi raggiunti sul fine vita, tanto ancora da fare