Dona ora

farmaci

45 elementi
  1. Finalmente le donne vengono curate perché donne
    MagazineFinalmente le donne vengono curate perché donne
    Finora farmaci ed esami sono sempre stati studiati sull’uomo e per l’uomo. Una medicina di genere maschile, quindi. Ma l’infarto al femminile ha sintomi diversi, le malattie coronariche sono in aumento solo tra le donne, le diabetiche ricevono meno terapie dei maschi
  2. L’App che ti ricorda di prendere la medicina
    MagazineL’App che ti ricorda di prendere la medicina
    E una delle tante proposte che utilizzano le nuove tecnologie per aiutare gli anziani. Con la prevenzione e l'innovazione tecnologica, spiega Sergio Pecorelli, presidente dell'Agenzia Italiana del Farmaco, possiamo riuscire a rispondere al crescente bisogno di cure di una popolazione che sta sempre più invecchiando
  3. Influenza: come si cura
    MagazineInfluenza: come si cura
    Come regolarsi con l'automedicazione in caso di influenza
  4. La guida per evitare i farmaci sbagliati e prendere quelli giusti
    MagazineLa guida per evitare i farmaci sbagliati e prendere quelli giusti
    Su iniziativa dell’Asl di Parma, in collaborazione con la Jefferson University di Philadelphia, le linee guida per i medici di famiglia affinchè la prescrizioni per gli anziani siano più adeguate
  5. Ecco come conservare i farmaci in estate
    MagazineEcco come conservare i farmaci in estate
    Dall'Agenzia del farmaco i consigli utili per conservare correttamente i farmaci in estate, proteggerli dal calore o dai lunghi viaggi
  6. Farmaci generici per bambini: i pediatri predicano prudenza
    MagazineFarmaci generici per bambini: i pediatri predicano prudenza
    Gli studi specifici sono pochi, ma i farmacologi caldeggiano l’uso dei farmaci cosiddetti equivalenti. Gli specialisti tuttavia raccomandano una maggior attenzione
  7. Gli animali farmacisti
    MagazineGli animali farmacisti
    Farfalle, insetti e passerotti utilizzano dei medicamenti naturali per curarsi seguendo un comportamento innato. Lo studio di questo fenomeno è solo agli inizi
  8. Cannabis a scopo terapeutico: quando si può utilizzare?
    L’esperto rispondeCannabis a scopo terapeutico: quando si può utilizzare?
    Risponde Franco Marinangeli, direttore della cattedra di Anestesia e rianimazione dell’università dell’Aquila