genetica
28 elementi
- Fondazione Umberto Veronesi in collaborazione con l'Istituto Europeo di Oncologia organizza una serie di lezioni speciali sui temi di Scienza e Salute nell'ambito dell'educazione alla prevenzione, rivolte agli studenti delle Scuole Superiori.Scienza e Salute: Virus, i nemici invisibili
Ecco tutte le stupide credenze sul tumoreIn fatto di cancro sono ancora troppi i falsi miti a cui molti credono: dallo stress al cibo biologico. Confusione tra fattori di rischio genetici e modificabili. A sbagliare sono anche i medici Quali rischi corre l’uomo se si sposa in tarda etàContrariamente a quanto si pensava, uno studio scientifico mostra che anche l'età tardiva del padre può essere collegata a un rischio di malattie per bambino Si sta studiando il vaccino antifumoPer ora ha dimostrato buona efficacia su cavie animali. Scoperta una predisposizione genetica alla dipendenza dalla nicotina Attenti al business dei test geneticiSono utili se sono mirati e a soli 1.000 dollari, come è stato pubblicizzato, l'esame del genoma è incompleto e in gran parte inutile Alla scoperta del gene della siccitàGenetisti milanesi, guidati dalla professoressa Chiara Tonelli, stanno studiando i mezzi per un’agricoltura sostenibile che aiuterà a combattere la fame nel mondo L’insostenibile sciocchezza del razzismoLa biologia ha dimostrato che esiste la biodiversità umana non quella razziale. Il genetista Barbujani smonta scientificamente i concetti su cui anche studiosi hanno fondato le loro certezze razziste Siamesi: separare non è sempre possibileIl fenomeno delle nascite siamesi è un evento rarissimo. L'intervento chirurgico non sempre è la soluzione migliore. Lo specialista neonatologo Bagolan: intervenire solo quando non sussistono gravi rischi per i neonati