Dona ora

glioblastoma

44 elementi
  1. Glioblastoma multiforme: speranze dalla terapia genica?
    MagazineGlioblastoma multiforme: speranze dalla terapia genica?
    Risultati promettenti per ora in vitro e su modello animale. Nelle cellule malate inserito un gene “killer”. Potrebbe servire a combattere le recidive del più aggressivo tumore cerebrale
  2. I cellulari non aumentano il rischio di tumore al cervello
    MagazineI cellulari non aumentano il rischio di tumore al cervello
    Uno studio durato 30 anni non registra un aumento dei casi di tumore al cervello, nonostante l’ampio uso del cellulare. Ma le onde elettromagnetiche rimangono fra i possibili cancerogeni
  3. La metformina: una nuova arma per combattere il glioblastoma
    MagazineLa metformina: una nuova arma per combattere il glioblastoma
    Il farmaco più usato nel trattamento del diabete sembra avere anche proprietà antitumorali. La biologa Alessia Lo Dico sta studiando il suo potenziale nella terapia combinata contro il più aggressivo tumore cerebrale
  4. Decodifico la comunicazione nel glioblastoma multiforme
    MagazineDecodifico la comunicazione nel glioblastoma multiforme
    La neurobiologa Eleonora Vannini studia il rilascio di vescicole da parte di cellule del più aggressivo tumore del cervello, per capire come fa a manipolare il tessuto sano circostante
  5. Un nuovo trattamento combinato per colpire il glioblastoma
    MagazineUn nuovo trattamento combinato per colpire il glioblastoma
    Piccole molecole di Rna artificiali per colpire le proteine che fanno moltiplicare le cellule di glioblastoma: su questo lavora a Napoli la nostra Simona Camorani
  6. Le vescicole “cargo” che trasportano il farmaco nelle cellule di glioblastoma
    MagazineLe vescicole “cargo” che trasportano il farmaco nelle cellule di glioblastoma
    È questo l’innovativo approccio terapeutico su cui sta lavorando il nostro Andrea Del Fattore, uno dei 179 ricercatori sostenuti nel 2015 da Fondazione Veronesi
  7. Glioblastoma, immunoterapia più efficace con l’antitetanica
    MagazineGlioblastoma, immunoterapia più efficace con l’antitetanica
    La vaccinazione potenzia la risposta dei linfociti contro la malattia. Il bersaglio è il citomegalovirus, di norma innocuo ma spesso presente nel tessuto tumorale
  8. Glioblastoma: una speranza chiamata immunoterapia
    MagazineGlioblastoma: una speranza chiamata immunoterapia
    Al via uno studio per valutare gli effetti di una cura che stimola il sistema immunitario a combattere il tumore. L'obbiettivo è quello di ripetere i risultati straordinari del melanoma