immunoterapia
231 elementi
Tumore del polmone: disparità di accesso ai farmaci a bersaglio molecolareI farmaci a bersaglio molecolare migliorano la sopravvivenza del tumore del polmone non a piccole cellule. Ma per somministrarli in maniera adeguata, occorre avere diagnosi più precise. Opportunità non ancora reale in tutti gli ospedali italiani Allison: «Immunoterapia per curare tutti i malati di cancro»Intervista con James Allison, Nobel 2018 per la medicina, intervenuto alla conferenza «The Healthcare to Come». L'obbiettivo è arrivare a frenare tutti i tipi di cancro Car-T: una prospettiva per curare anche le malattie del cuore?Insufficienza cardiaca, si aprono nuove prospettive di cura con le Car-T. Nei topi fibrosi ridotta ricorrendo ai linfociti T ingegnerizzati in laboratorio Car-T: quando la medicina per i tumori è davvero personalizzataDei traguardi e degli obbiettivi della medicina di precisione nella lotta al cancro si parlerà nel convegno «The Healthcare to Come». Appuntamento a Milano il 16 ottobre Perché è così difficile curare il tumore del pancreas?L'aumento dei casi è ancora privo di una spiegazione. E nessuna metodica è risultata finora efficace per lo screening di popolazione contro il tumore del pancreas Il tumore cresce quando manca l’ossigeno. Il legame tra Nobel e ricerca sul cancroScarse quantità di ossigeno permettono al tumore di spegnere la risposta immunitaria. Il Nobel 2019 ha posto le basi per la comprensione dei meccanismi di crescita del cancro Terapie avanzate in oncologia: sogno o realtà?Dei traguardi e degli obbiettivi della medicina di precisione nella lotta al cancro si parlerà nel convegno «The Healthcare to Come». Appuntamento a Milano il 16 ottobre Lotta ai tumori: 5 cose da ricordare dal mondo della ricercaLa ricerca contro il cancro è in piena evoluzione. Immunoterapia, farmaci a bersaglio molecolare e biopsia liquida le chiavi per batterlo. Cosa ricordare dal congresso dell'European Society for Medical Oncology