malattie cardiovascolari
 179 elementi
 Risponde il Dottor Ivo Pulcini, Docente di Medicina dello Sport e Pronto Soccorso, Isef, Roma Risponde il Dottor Ivo Pulcini, Docente di Medicina dello Sport e Pronto Soccorso, Isef, Roma
 Accordo di collaborazione tra la Fondazione Umberto Veronesi e la filiera del gelato artigianale: al centro lo studio del rapporto tra consumo di antocianine e prevenzione di malattie cardiovascolari, tumorali e obesità Accordo di collaborazione tra la Fondazione Umberto Veronesi e la filiera del gelato artigianale: al centro lo studio del rapporto tra consumo di antocianine e prevenzione di malattie cardiovascolari, tumorali e obesità
 Sono i composti contenuti negli alimenti di origine vegetale, frutta e verdura principalmente. Che giochino un ruolo protettivo, è noto. Ma una ricerca italiana dimostra come e perché Sono i composti contenuti negli alimenti di origine vegetale, frutta e verdura principalmente. Che giochino un ruolo protettivo, è noto. Ma una ricerca italiana dimostra come e perché
 Nasce una nuova linea di prodotti studiati dalla Fondazione Umberto Veronesi e dai ricercatori dell'Istituto L’Angelica, fondata sui valori di una corretta alimentazione e sulla forza del cibo di origine vegetale per rimanere in salute. Nasce una nuova linea di prodotti studiati dalla Fondazione Umberto Veronesi e dai ricercatori dell'Istituto L’Angelica, fondata sui valori di una corretta alimentazione e sulla forza del cibo di origine vegetale per rimanere in salute.
 Un recente editoriale pubblicato su Science boccia nuovamente l’indice di massa corporea. Più utile la circonferenza vita Un recente editoriale pubblicato su Science boccia nuovamente l’indice di massa corporea. Più utile la circonferenza vita
 La probabilità di sviluppare complicanze cardiovascolari aumenta per ogni anno vissuto con l’obesità. Lo conferma uno studio su JAMA. Parola d’ordine: prevenzione. E agire subito su chi è già in sovrappeso La probabilità di sviluppare complicanze cardiovascolari aumenta per ogni anno vissuto con l’obesità. Lo conferma uno studio su JAMA. Parola d’ordine: prevenzione. E agire subito su chi è già in sovrappeso
 Alimenti a basso contenuto calorico e di sale, cotture semplici e naturali. Niente fumo e attività fisica moderata anche dopo un evento cardiaco. Questi i consigli degli esperti per pervenire le malattie cardiovascolari Alimenti a basso contenuto calorico e di sale, cotture semplici e naturali. Niente fumo e attività fisica moderata anche dopo un evento cardiaco. Questi i consigli degli esperti per pervenire le malattie cardiovascolari
 Con un po' di attenzione in cucina si può controllare l'ipercolesterolemia, che riguarda ormai quasi 4 italiani su 10 Con un po' di attenzione in cucina si può controllare l'ipercolesterolemia, che riguarda ormai quasi 4 italiani su 10