Dona ora

misure antifumo

37 elementi
  1. Quanti sono i fumatori nel mondo?
    MagazineQuanti sono i fumatori nel mondo?
    Aggiornate le stime globali dell’Oms: il consumo di tabacco è in calo. I Paesi che stanno facendo di più e la situazione in Europa
  2. Gli spazi smoke-free funzionano
    MagazineGli spazi smoke-free funzionano
    Da Singapore gli ultimi dati incoraggianti: aumentano le aree smoke free calano gli infarti
  3. E-cig e non solo: così le norme influenzano i consumi dei ragazzi
    MagazineE-cig e non solo: così le norme influenzano i consumi dei ragazzi
    Studiati gli effetti degli scenari normativi in Europa sul consumo dei prodotti a base di nicotina degli adolescenti. Il commento di Sabrina Molinaro e Sonia Cerrai di IFC-CNR di Pisa
  4. Nel cuore dell’Europa per parlare di fumo e tassazione
    News dalla fondazioneNel cuore dell’Europa per parlare di fumo e tassazione
    Il 7 giugno al Parlamento di Bruxelles l'incontro "Le politiche di tassazione del tabacco per un'Europa libera dal fumo"
  5. Perché estendere i divieti di fumo in Italia?
    MagazinePerché estendere i divieti di fumo in Italia?
    Anticipata la bozza di un provvedimento annunciato dal ministro Schillaci per estendere i divieti di fumo anche all'aperto. Di quali limiti si discute e a che cosa servono?
  6. Sigarette, tabacco e la guerra al mentolo
    MagazineSigarette, tabacco e la guerra al mentolo
    Nuovi studi confermano che il bando agli aromi come il mentolo aiuta a contenere i consumi di tabacco e non favorisce il mercato nero di sigarette
  7. Fumo e salute pubblica: un bilancio a vent’anni dalla legge Sirchia
    MagazineFumo e salute pubblica: un bilancio a vent’anni dalla legge Sirchia
    Nel 2003 veniva approvata la legge che tutelava la salute dei non fumatori vietando il fumo nei luoghi chiusi. L'intervista a Girolamo Sirchia
  8. Anche a Milano no al fumo nelle aree pubbliche all’aperto
    MagazineAnche a Milano no al fumo nelle aree pubbliche all’aperto
    Dal 2021 vietato fumare accanto ad altre persone in parchi, aree gioco, fermate del bus. Quattro anni fa l’appello di Fondazione Veronesi ai sindaci, che raccolse oltre 58.000 firme