Dona ora

nicotina

53 elementi
  1. Quali possono essere gli effetti collaterali in chi smette di fumare?
    MagazineQuali possono essere gli effetti collaterali in chi smette di fumare?
    Chi smette di fumare può sviluppare degli effetti collaterali indotti dal trattamento in uso. Insonnia, mal di testa, irritabilità, ansia, nausea e debolezza i più frequenti
  2. Sigarette elettroniche: più fumatori fra i ragazzi che le hanno usate presto
    MagazineSigarette elettroniche: più fumatori fra i ragazzi che le hanno usate presto
    Le sigarette elettroniche sono usate in alternativa a quelle tradizionali o in aggiunta? I dati italiani e internazionali, i dubbi degli esperti
  3. Smettere di fumare: quando si può essere certi di avercela fatta?
    MagazineSmettere di fumare: quando si può essere certi di avercela fatta?
    Il periodo più insidioso è rappresentato dalle prime settimane. Ma non esiste un intervallo di tempo oltre il quale il rischio di ricadere in «tentazione» sia nullo
  4. «Sto smettendo, ma vorrei fumare una sigaretta: cosa devo fare?»
    Magazine«Sto smettendo, ma vorrei fumare una sigaretta: cosa devo fare?»
    Il desiderio impellente di accendere una sigaretta passa di solito in pochi minuti. Bisogna imparare a resistere, in quegli istanti: ecco come
  5. Smettere di fumare: si o no alla terapia nicotinica in gravidanza?
    MagazineSmettere di fumare: si o no alla terapia nicotinica in gravidanza?
    Smettere di fumare è importantissimo, in gravidanza. È possibile fare ricorso anche alla terapia nicotinica, a patto però di seguire alcune indicazioni
  6. La dipendenza dal fumo può provocare crisi di astinenza?
    MagazineLa dipendenza dal fumo può provocare crisi di astinenza?
    I malesseri legati alla cessazione dal fumo sono vari. Il disagio fisico e psicologico supera spesso quello fisico: i consigli per non ricadere in tentazione
  7. Attenzione al fumo di terza mano: può veicolare sostanze pericolose
    MagazineAttenzione al fumo di terza mano: può veicolare sostanze pericolose
    Il fumo di terza mano si inala stando al chiuso accanto a una persona che ha appena fumato. Così veniamo esposti a numerose sostanze tossiche
  8. Qual è il trattamento più efficace per smettere di fumare?
    MagazineQual è il trattamento più efficace per smettere di fumare?
    Terapia sostitutiva, bupropione e vareniclina sono trattamenti efficaci per smettere di fumare. Le differenze e le indicazioni per trovare la soluzione più efficace