nicotina
53 elementi
Fumo per ridurre lo stress: cos’è peggio per la salute?Le risposte del Quaderno "Il fumo - Una dipendenza che mette a rischio la salute" Cosa succede al cervello se ci si astiene dalle sigarette?Mettere in relazione gli effetti comportamentali con le modificazione biochimiche cerebrali dopo l'astinenza da fumo o da sigaretta elettronica: è la ricerca della biologa ventinovenne Luisa Ponzoni Il fumo riduce i batteri «buoni» della boccaL’uso di tabacco altera il microbioma orale, l'insieme dei microrganismi che popolano il cavo orale. ma smettendo di fumare, si può tornare alla normalità (dopo dieci anni) Un farmaco antifumo per ridurre la «dipendenza» dai dolci?Uno studio su animali suggerisce che la vareniclina, usata nei percorsi di disassuefazione dal tabagismo, riduce la tendenza al consumo eccessivo di dolci. Ecco come cambia la struttura del cervello nei golosi Le dieci regole (+1) per un buon sonnoGUARDA LA FOTOGALLERY - Una buona notte di sonno è importante (anche) per il consolidamento della memoria. Ecco come garantirsi un riposo adeguato La sigaretta elettronicaSigaretta elettronica: aiuta a smettere di fumare? Smettere di fumare: i trucchi per non ricascarciGUARDA LA FOTOGALLERY - Il processo di dissuefazione è lungo e non sempre agevole. Cosa fare se viene voglia di una sigaretta? Ecco gli accorgimenti per superare gli ostacoli Alcol e tabacco: ecco perché spesso chi beve fuma ancheL’85 per cento degli alcolisti è anche fumatore. La ragione nei loro opposti effetti fisiologici. Nei ragazzi l gusto per una (fraintesa) doppia trasgressione