nutrigenomica
27 elementi
- Prosegue la collaborazione con la Fondazione Veronesi. Nei punti ristoro per chi è in viaggio si potranno gustare ricette salutari. Il gruppo sostiene anche una borsa di ricerca nel campo della nutrigenomicaMangiar sano anche fuori casa con Lagardère
- Due incontri con studenti (25 gennaio), genitori e insegnanti (2 febbraio) al collegio San Carlo di Milano. Al centro gli ultimi sviluppi della nutrigenomica, la disciplina che studia le interazioni tra i nutrienti e il nostro codice geneticoSo.Vite e la Fondazione Veronesi nelle scuole per parlare di cibo e Dna
- Per il secondo anno consecutivo si rinnova la collaborazione all’insegna della sana alimentazione. Non solo ricette gustose, ma iniziative di raccolta fondi e una borsa di studio dedicata alla salute del cuoreLagardère Food Services a supporto di Fondazione Umberto Veronesi
Salute del cuore in rosso e blu: dalle antocianine un’arma per la prevenzioneAlessandra Marinelli, una dei 179 ricercatori sostenuti nel 2015 da Fondazione Veronesi, a Milano studia le molecole vegetali che proteggono il nostro cuore- Citrus dedica una linea di prodotti agricoli salutari alla Fondazione Veronesi e al sostegno degli studi scientifici sulla nutrigenomicaL'”Orto italiano” per la ricerca sul mangiar sano
- Il 14 aprile al Museo della Scienza e della Tecnica di Milano l'ultimo della serie di incontri per avvicinare i ragazzi al mondo della ricerca e della prevenzione. Si parla di alimentazione e DNAScienza e Salute: a lezione di nutrigenomica
Gravidanza: è giusto mangiare “per due”?Molte donne sono convinte di dover raddoppiare le quantità di cibo mentre aspettano un bambino. In realtà soltanto l’apporto di micronutrienti richiede un sostanzioso aumento Dieta e genetica: segreti e promesse della nutrigenomicaLa nutrigenomica è una scienza relativamente giovane nel panorama delle scienze della nutrizione. Ciò che mangiamo influenza il DNA e la salute, persino nei nascituri.